Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La guerra è la principale preoccupazioni degli Stati europei, impegnati nel Cinquecento [...] riusciti a raggiungere un grado di integrazione politica e amministrativa sufficiente per drenare dal proprio territorio le risorse necessarie. Ad avvantaggiarsi sono invece gli Stati medio-grandi – Francia e Inghilterra, ma anche la Spagna in un ...
Leggi Tutto
gas naturale risorse convenzionali e non convenzionali del
gas naturale, risorse convenzionali e non convenzionali del. – Il gas naturale è una risorsa abbondante e versatile negli impieghi e consente [...] viene immesso al consumo e viene definito remoto, per l’elevato costo delle infrastrutture necessarie per trasportarlo dalle in ambiente marino (offshore). In condizioni di particolare convenienza, è possibile realizzare sistemi di generazione ...
Leggi Tutto
Cauchy, criteri di convergenza di
Cauchy, criteri di convergenza di criteri che forniscono una condizionenecessariaesufficiente per l’esistenza del limite finito di una funzione, di una successione [...] che per ogni n, m > N risulti |sn − sm| < ε.
☐ Nel caso di una serie, il criterio stabilisce che condizionenecessariaesufficiente affinché la serie
converga, è che per ogni ε > 0, esista un intero N = N(ε) tale che per ogni n > N ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] aerea, alle condizioni stabilite dalla necessarie per il funzionamento del sistema e, in particolare, per l’esecuzione delle operazioni. Per il dimensionamento e uomo libero, possessore, non fossero sufficienti per armare un combattente, si ricorreva ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] dalle parti non siano sufficienti a formare il convincimento litisconsorti necessari. Per poter validamente impugnare ènecessario che Le condizioni ottimali di produzione si individuano mediante una matrice di correlazione tra prodotto e tipologia ...
Leggi Tutto
Il fatto di provvedere con i mezzi necessari al compimento di un’opera, allo svolgimento di un’attività; anche la somma fornita o ottenuta.
F. pubblico
Si riconducono a tale nozione giuridica quei negozi [...] intervento finanziario, ma anche le particolari condizioni di favore che si accompagnano all necessari per l’impianto iniziale e il suo successivo ampliamento (e in tal caso è privati per periodi di tempo sufficienti a garantire un adeguato rientro ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] creditore. Per questo è subordinato a un titolo esecutivo (art. 553 cod. proc. civ.), necessarioesufficiente perché la domanda bene pignorato presso il terzo è un credito, esso può invece, a determinate condizioni, essere assegnato in pagamento al ...
Leggi Tutto
STATICA
Gustavo COLONNETTI
. È quel capitolo della fisica, e più propriamente della meccanica, che studia i problemi dell'equilibrio dei corpi naturali.
Evoluzione storica dei principî della statica.
1. [...] coi vincoli, venire impresso al sistema. Secondo il principio dei lavori virtuali, la condizionenecessariaesufficiente per l'equilibrio di un siffatto sistema è che la somma dei lavori delle forze ad esso applicate sia nulla per tutti i ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] costruttive, realizza quel peso a m2 necessario a opporre una certa inerzia ai fenomeni fuori esercizio la s. èsufficiente che la tensione interna raggiunga Ā ⊂ S (detto chiusura di A) verificante le seguenti condizioni: 1) A ⊂ Ā; 2) Ā??? = Ā; 3 ...
Leggi Tutto
RAYON
Giovanni BAVESTRELLI
Carlo RODANO
*
. Fibra tessile artificiale ottenuta trasformando, con processi chimici e meccanici, la cellulosa in filamenti atti a essere utilizzati nell'industria tessile.
Per [...] essere inattaccabili dagli acidi, e insieme molto resistenti esufficientemente elastiche. Meglio di ogni condizioni favorevoli: una progredita industria chimica, che permetteva di compiere tutti gli studî e gli esperimenti necessarî; tecnici e ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...