RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] di rumore globali sufficienti per il raggiungimento di fattori di merito (G/T) superiori ai 40,7 dB a 100 di elevazione delle norme INTELSAT. Il montaggio delle antenne è quello altazimutale con servocomandi per le correzioni necessarie a seguire i ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] le condizioni relativamente e quelle meno favorevoli degli altipiani, dove neve e gelo sono assai più frequenti. Le piogge risultano dappertutto sufficientinecessarie due sedi per evitare l'incontro tra la rappresentanza papale e i protestanti e ...
Leggi Tutto
RETICOLARI, SISTEMI o tralicci (fr. treillis; sp. celosía; ted. Fachwerk, Netzwerk; ingl. lattice)
Enrico CASTIGLIA
Sono largamente impiegati nelle costruzioni per formare incavallature, travi da ponte, [...] la risultante delle S passa per il punto k di R, la chiusura del poligono delle forze così formato ènecessariaesufficiente a definire la condizione di equilibrio anzidetta ed i lati del poligono oltre la R dànno la grandezza delle S1 S2 ed S3 ...
Leggi Tutto
MARCIA (fr. marche; sp. marcha; ted. Marsch; ingl. march)
Francesco FOSCHINI
Gastone ROSSI-DORIA
*
In senso lato, è una delle forme della locomozione, umana o animale, al pari della corsa. Le accezioni [...] . Si ritengono all'uopo sufficienti 10′ ogni ora di marcia, per le truppe a piedi; 10′ o 15′ ogni ora e mezza o due di marcia il quale - per le speciali condizioni delle strade d'accesso, e per le precauzioni necessarie durante il transito - dà sempre ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] facendo muovere rapidamente (sono necessarie almeno 16 immagini al Ogni colore e gradazione di colore dovrebbe corrispondere a differenti condizioni di con pareti di o,25 mm di spessore (sufficienti ad arrestare circa il 93% della radiazione beta ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] intervenga alcuna deformazione all'istante t non basta - e neppure ènecessario - che ft(x)=x, cioè, che la Questo vincolo cinematico, espresso dalla condizione [2], impone, in forza autogravitazione e simili). Questa specificazione èsufficiente a ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] vizioso dell'insolvenza'': i paesi debitori non generano risorse sufficienti per rimborsare i prestiti alle scadenze e per questo non riescono a ottenere altri crediti necessari per finanziare investimenti che creerebbero risorse utilizzabili per far ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] fecero ritornare in parlamento uomini pronti a sostenere il re in una politica vigorosa, e sul principio del 1702 G. ottenne il pieno appoggio dal parlamento e fondi sufficienti per mantenere 40.000 uomini. Ma egli non vide il frutto della sua ...
Leggi Tutto
SOTTERRANEE, ACQUE (fr. eaux souterraines; ted. Grundwasser; ingl. underground waters)
Michele Taricco
Le acque che cadono sulle terre emerse si ripartiscono generalmente in proporzioni diverse da regione [...] essiccata a 1100 e quello dell'acqua necessaria a saturarlo.
Oltre al coefficiente di porosità, ènecessario conoscere anche la altri impermeabili, vengono a essere in pressione e sono perciò in condizione di salire entro un tubo di trivellazione che ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] e delle precarie condizioni economiche dell'Egitto, gli S. U. A. e, dopo di essi, la Gran Bretagna e direzione del traffico e di apportare al Canale le migliorie necessarie, mentre d La Gran Bretagna e la Francia non ritenevano sufficienti le garanzie ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...