In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] è qualsiasi materiale che contenga nuclei fissionabili in proporzioni sufficienti , infatti, è mantenuto in condizioni subcritiche in di fusione la massa di materiale (deuterio, trizio, litio) necessario per 1 kton di potenza può variare, a seconda del ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] può derivare che dalle «sensate esperienze» e dalle «dimostrazioni necessarie» (cioè matematiche) furono infatti direttive che , e seguirle per un tempo sufficientemente lungo (onde poter rendere trascurabile la dipendenza dalle condizioni iniziali ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] espletate dai neuroni e brevemente riassunte in precedenza sono sufficienti per i primi due annoverano sia i fattori di crescita necessari per il controllo a distanza, sia blocco di sinapsi inibitorie in condizioni quali l'infezione tetanica o ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] ; la più importante condizione per il suo verificarsi sufficientemente esteso, e la loro entità è proporzionale a questa estensione. Le manifestazioni generali dipendono per lo più dall'attività di PMN e MØ.
A questo proposito sembrano necessarie ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] e la cui correzione spesso èsufficiente per curarla. Esiste infatti sul piano dell'eziologia una serie di condizioni trattamento delle forme benigne non è generalmente necessario, quello delle maligne è obbligatorio, quello delle forme ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] un controllo adeguato, è spesso necessario includere all'interno del e ubiquitaria, uno stretto controllo dell'espressione non è richiesto e sono sufficienti sono spesso costretti a vivere in condizioni di isolamento assoluto per essere protetti ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] visione da parte di un occhio ècondizionata, a causa di cataratta unilaterale, sufficienti a spostare la distribuzione di DO in maniera apprezzabile) ee all'innesco dei processi di plasticità, per cui ènecessaria l'attività dei recettori NMDA e ...
Leggi Tutto
In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] pur comportando un rischio d'errore, risulti sufficientemente corroborata su base probabilistica, tanto da necessario che il trattamento T fosse assolutamente specifico per M, cioè in grado di guarire sempre e solo i pazienti con M. Questa condizione ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] punto la perfusione artificiale viene fermata, il cuore è immobile, rilassato ed esangue, così offrendo condizioni ideali per le necessarie manovre chirurgiche ricostruttive che vengono eseguite con precisione e rapidità. Dopo un tempo che si cerca ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] è invece più indulgente e anche se l'intemperanza e la gola costituiscono dei peccati capitali, è stato necessarioè valido per numerose ragioni epidemiologiche. Possono essere sufficienti il sovrapprezzo che una condizione di alcolismo comporta per ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...