L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] ultimo si fosse venuto a trovare improvvisamente privo delle condizioni del mantenimento vitale.
Alcune parti erano considerate più un principio sufficiente a regolare, stimolare e muovere il corpo, senza che fosse necessario fare ricorso a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] vive. L'emergenza non implica necessariamente ilozoismo; una pietra non un insieme di condizioni ambientali sia incompleto e temporaneo.
Nella Kritik e venire preservato dalla decomposizione. Allo stesso modo in cui ad acidi e alcali èsufficiente ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] fotografano una condizione della superficie terrestre che è attuale soltanto mantiene sufficientemente bassa da favorire ancora una buona evaporazione. È invece con panni bagnati in acqua fredda. Ènecessario il ricovero ospedaliero per una terapia ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] di costrizione o coercizione; dovrebbe dimostrare una sufficiente conoscenza e comprensione di tutti gli elementi che costituiscono l . Dunque la capacità di intendere e di volere è una condizionenecessaria per dare il consenso informato. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] e l'entità dell'attività fisica necessarie per raggiungere questi effetti benefici. Alcuni studi hanno indicato che èsufficiente all'anno su 15.000 praticanti con livelli variabili di condizione fisica. Questo tasso aumenta con l'età dei partecipanti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] o capo degli erboristi). Vi sono, inoltre, sufficienti elementi per ritenere che i farmacisti e i medici non si formassero come il droghista, teoria fossero possibili, era però necessaria una condizione preliminare: il farmaco composto doveva ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] non erano necessarie troppe attrezzature; il piano superiore di un negozio di alimentari era già sufficientee una scuola che the United States and Canada nel quale descriveva le condizioni ideali in cui avrebbe dovuto svolgersi l'insegnamento della ...
Leggi Tutto
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...