Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] la Papua Nuova Guinea. Le Salomone, già protettorato della Gran Bretagna, sono indipendenti dal 1978; Vanuatu, già condominioanglo-francese delle Nuove Ebridi, dal 1980. Sono diventate Stati indipendenti nell’ambito del Commonwealth le Figi (1970) e ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] dell’Ovest: dal 5 all’11 giugno, l’esercito francese fu annientato e il 22 giugno, a Rethondes, la Francia del Nuovo ordine balcanico: condominio dell’Asse sulla Slovenia, a tutto vantaggio della coalizione anglo-russo-statunitense.
Alla campagna di ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] a 335 civili e militari.
Liberata dagli Anglo-Americani il 4 giugno 1944 e sottoposta interessante l’istituto del condominio, in cui la proprietà ha sede nella cinquecentesca villa Medici; la Scuola francese di Roma, fondata nel 1875, ha sede ...
Leggi Tutto