Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] cost., 5.5.2006, n. 183.
29 C. cost. n. 179/1986.
30 C. cost. n. 185/2004.
31 Ruga Riva, C., Il condonoedilizio dopo la sentenza della Corte costituzionale: più potere alle Regioni?, in Dir. pen. e processo, 2004, 1097; Romano, M., op. cit., 542.
32 ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] di riforma in parola, si tratterebbe, invece, di un’ipotesi di silenzio-assenso (cfr. Cianciullo, A., Edilizia, scontro sul silenzio assenso. “È un condono”. “No, difesa dei cittadini”, in www.repubblica.it, 18.10.2012)
6 Botteon, F., La difficile ...
Leggi Tutto
condono
condóno s. m. [der. di condonare]. – Remissione di una pena, di un debito: c. totale o parziale della pena, come effetto dell’indulto. Per estens., c. fiscale, forma di transazione con cui lo stato decide di risolvere, mediante provvedimenti...
autocopertura
s. f. Copertura finanziaria assicurata dallo stesso provvedimento legislativo in corso di approvazione. ◆ Perplessità dell’Udc a parte, i tecnici della maggioranza hanno brevettato un sistema di copertura che dovrebbe garantire...