Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] X e γ.
Nelle p. con correnti indotte il pezzo da controllare è posto all’interno o nelle adiacenze di un conduttoreelettrico avvolto a spirale, nel quale viene fatta passare una corrente alternata, detta corrente di eccitazione. Per effetto della ...
Leggi Tutto
Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della lunghezza, che piantato in terra per un estremo serve di sostegno a piante, per fare recinzioni, palizzate ecc.
Per quanto riguarda [...] la migliore costituzione del terreno. È chiamato p. autostrallato il p. i cui stralli sono costituiti dagli stessi conduttorielettrici e dalle funi di guardia che lo collegano ai p. vicini; pertanto può essere impiegato solo come p. intermedio ...
Leggi Tutto
macchine elettriche
Andrea Carobene
Strumenti per creare, trasformare e sfruttare l’elettricità
Le macchine elettriche hanno tre funzioni fondamentali: trasformare il movimento in corrente elettrica, [...] Faraday in Inghilterra o Joseph Henry negli Stati Uniti. In particolare, questi apparecchi sfruttano le interazioni esistenti tra un campo magnetico e un conduttoreelettrico, come un normale filo di rame. Quando si avvicina una calamita a un filo ...
Leggi Tutto
bipolare
bipolare [agg. Comp. di bi- e polare] [LSF] (a) Qualifica di oggetti o enti che hanno due poli, due polarità o, estensiv., sono costituiti da due oggetti o enti. (b) Specific., nella teoria [...] o elettromagnetico che presenti due soli poli elettrici o magnetici: elettromagnete b., induttore b., ecc. ◆ [FTC] [EMG] Conduttore, o cavo, b.: conduttoreelettrico costituito da due conduttori isolati fra loro. ◆ [ALG] Coordinate b.: scelti ...
Leggi Tutto
granulare
granulare [agg. Der. di granulo] [ELT] Effetto g.: la comparsa, in un conduttoreelettrico percorso da corrente, di un rumore elettrico dovuto alla natura discontinua della corrente medesima, [...] in quanto costituita dal moto d'assieme di singoli portatori di carica: v. rumore elettrico: V 93 e. ◆ [GFS] Rocce g., o a struttura g.: rocce i cui elementi sono tutti di forma rotondeggiante, e in partic. le rocce ignee, spec. quelle di genesi ...
Leggi Tutto
schermato
schermato [agg. Part. pass. di schermare "provvisto di uno schermo"] [FTC] [EMG] Cavo s.: conduttoreelettrico uni- o multipolare, protetto contro l'influenza di campi elettrici da una calza [...] metallica nella quale esso si trova, che viene collegata a terra. ◆ [ELT] Tubo s.: nome dato talora al tetrodo, in quanto provvisto di una griglia ausiliaria che agisce da schermo tra la griglia di controllo ...
Leggi Tutto
litz
litz 〈liz〉 [Abbrev. del ted. Litzendraht, comp. di Litze "cordoncino" e Draht "filo"] [ELT] Conduttoreelettrico per bobine ad alta frequenza, costituito da una trecciola, ricoperta da uno o due [...] strati di filato di seta, di un certo numero (fino a 50) di sottilissimi fili di rame smaltato; con il l. si riducono fortemente le perdite per effetto pellicolare ...
Leggi Tutto
cavo
cavo [Der. del genov. o del veneziano cao, dal lat. caput "capo (della corda)"] [LSF] Oggetto che è o ricorda una fune, una corda, e anche tubo, guaina tubiforme. ◆ [ELT] C. coassiale: linea elettrica [...] da fili di rame di piccolo diametro (da 0.l a 0.7 mm). I c. per energia elettrica hanno la sezione dei conduttori proporzionata all'intensità di corrente che devono trasmettere e lo spessore isolante proporzionato alla tensione che devono sopportare ...
Leggi Tutto
sonda
sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] un utensile cilindrico con bordo munito di scalpelli. ◆ [EMG] S. di potenziale, o equalizzatore di potenziale, elettrico: conduttore che, mediante vari artifici (a sgocciolamento, a combustione, radioattive, a induzione), si porta al potenziale di un ...
Leggi Tutto
Parte dell’elettronica che riguarda la miniaturizzazione dei componenti e dei circuiti elettronici, in particolare la realizzazione dei microcircuiti o circuiti integrati (IC, integrated circuit) o chip.
Sviluppo
La [...] ossido di silicio, a eccezione dei punti previsti per il contatto elettrico, con gli strati sottostanti.
Tecnologia MOS. - La tecnologia bipolare metallici di alluminio. Tutti gli strati sono conduttori e quindi ciascuna delle piste che si realizza ...
Leggi Tutto
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...
conduttore
conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle virtù morali (D. Bartoli). In partic.,...