• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] della storia contemporanea, una storia di progressiva «costituzionalizzazione» del lavoro (Dukes 2014). Questo è il filo conduttore che si intende seguire. Anche il lavoro che si discosta dalle più tradizionali modalità di esecuzione – come ... Leggi Tutto

Il piano economico della Harris

Atlante (2024)

Il piano economico della Harris Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] di populismo economico che hanno subito allarmato economisti e imprese.Il filo conduttore delle proposte della candidata democratica è rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze dell’americano medio: ridurre l’inflazione, abbassare i costi ... Leggi Tutto

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio

Atlante (2024)

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] e innocenze negate. Il padre di Scout – questo il soprannome del fanciullesco io narrante – altri non è, infatti, che l’avvocato Atticus Finch: chiamato a difendere un uomo accusato di violenza, a causa ... Leggi Tutto

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi diversamente amici

Atlante (2024)

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi <i>diversamente</i> amici Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] riassumibile con ciò che il giornalista Lorenzo Lamperti ha efficacemente definito «tre sfumature di autonomia strategica», che rimanda al non completo allineamento dei Paesi in questione (Francia, Serbia ... Leggi Tutto

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics

Atlante (2024)

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] e la sicurezza globali”; ed è stato appunto l’auspicato superamento di un assetto internazionale unipolare il filo conduttore delle discussioni e il fulcro delle tesi condivise. Durante le differenti sessioni si è sottolineato come a differenza dell ... Leggi Tutto

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca

Atlante (2024)

L’appello di papa Francesco e le polemiche sulla bandiera bianca Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] Russia. I dissensi sono reali e appare evidente che l’interpretazione della ‘bandiera bianca’, peraltro introdotta dalla domanda del conduttore, non gioca un ruolo rilevante: papa Francesco pensa che si debba arrivare a un cessate il fuoco al più ... Leggi Tutto

La relatività all’Auditorium

Atlante (2016)

La relatività all’Auditorium È il volto stilizzato di Albert Einstein l’icona dell’undicesima edizione del festival delle Scienze che si terrà all’Auditorium dal 20 al 22 maggio, e Relatività sarà infatti il titolo e il filo conduttore [...] di una delle manifestazioni più longeve de ... Leggi Tutto

Il Festival della fotografia a Roma

Atlante (2012)

Il Festival della fotografia a Roma Il Festival internazionale della fotografia, giunto ormai all’undicesima edizione, segue ogni anno un filo conduttore, un tema intorno al quale si aggregano le immagini dei partecipanti, che lo interpretano [...] secondo la propria sensibilità e la propri ... Leggi Tutto

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti

Atlante (2012)

Molto rigore per nulla: torna Corrado Guzzanti Un conduttore televisivo molto ‘di centro’, che passa dall’affermare tutto all’affermare il contrario di tutto; un supereroe confuso e un po’ spaesato, Aniene, gemello ‘coatto’ di Thor, inviato sulla Terra [...] dal padre Disse affinché possa diradare la ... Leggi Tutto

Quello che (non) ho: Fazio e Saviano con un programma su LA7

Atlante (2012)

«La trasmissione si chiamerà Quello che (non) ho: che ne dite?». La notizia, che era prima trapelata su Twitter e su Facebook, per voce dello stesso Roberto Saviano, ormai è diventata ufficiale. Lo scrittore, [...] insieme al conduttore Fabio Fazio, un ann ... Leggi Tutto
Vocabolario
conduttóre
conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle virtù morali (D. Bartoli). In partic.,...
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conduttore
botanica Tessuti c. (o vascolari) Quelli che servono al trasporto dell’acqua contenente in soluzione sali inorganici o sostanze organiche. Nel pistillo, tessuto c. è quello formato da cellule ricche di materiali nutritizi e con pareti in parte...
CONDUTTORE
Si dice conduttore (elettrico o termico) qualsiasi corpo che, sotto l'azione di una differenza di potenziale o rispettivamente di una differenza di temperatura, dia luogo a un passaggio di elettricità o di calore. In questo senso, ogni corpo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali