• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [1475]
Biografie [344]
Fisica [299]
Elettrologia [152]
Temi generali [156]
Ingegneria [143]
Diritto [127]
Matematica [97]
Comunicazione [94]
Fisica matematica [84]
Chimica [69]

Huston, John

Enciclopedia on line

Huston, John Regista cinematografico statunitense (Nevada, Missouri, 1906 - Middletown, Rhode Island, 1987). Cineasta dalla forte personalità e dalla biografia leggendaria, il tema conduttore della sua opera è stato [...] tradizionalmente indicato nella rilettura amara e disincantata dell'epica individualista del cinema americano, spesso evocata attraverso un'impresa eccezionale che sfocia in una sconfitta. Esplorò i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABRAHAM LINCOLN – RHODE ISLAND – MISSOURI – MISFITS – NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huston, John (3)
Mostra Tutti

Formigli, Corrado

Enciclopedia on line

Formigli, Corrado Formigli, Corrado. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Napoli 1968). Ha iniziato la sua carriera giornalistica a vent’anni nella redazione fiorentina di Paese Sera. All’inizio degli anni [...] settembre 2008 ha lavorato come autore e co-responsabile delle inchieste di AnnoZero su Rai 2. Dal 2011 è autore e conduttore, su LA7, del talk show politico Piazzapulita, e dal 2024 del programma di inchieste 100 minuti sulla stessa rete. Nel 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIORENTINA – MEDIASET – LONDRA – LA7

Santoro, Michele

Enciclopedia on line

Santoro, Michele Santoro, Michele. - Giornalista e conduttore televisivo (n. Salerno 1951). Iniziò la carriera giornalistica nel 1976 come redattore e poi direttore de La voce della Campania. Entrato in RAI nel 1981 come [...] europarlamentare candidandosi nelle liste dell’Ulivo ma nel 2005 ha abbandonato la carica per occuparsi nuovamente di televisione. Conduttore dal 2006 al 2011 della trasmissione televisiva di approfondimento in onda su RAI3 Anno Zero, a seguito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MEDIASET – CAMPANIA – CAMORRA – ULIVO

Botero, Giovanni

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Giovanni Botero Robertino Ghiringhelli La vita di Giovanni Botero, altalenante tra certezze e dubbi, fama e oblio, ebbe un filo conduttore mai interrotto: la ricerca di un legame duraturo tra fede e [...] ragione, perfezione e realtà. Ricerca che diventa il tentativo di conciliare il cattolicesimo della Controriforma con la politica e che, attraverso il concetto della ‘ragion di Stato’, delinea scopi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO EMANUELE I DI SAVOIA – GOFFREDO DI BUGLIONE – NICCOLÒ MACHIAVELLI – GIOVANNI MARTINELLI – TOMMASO CAMPANELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botero, Giovanni (10)
Mostra Tutti

Di Mare, Franco

Enciclopedia on line

Di Mare, Franco Di Mare, Franco. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (Napoli 1955 - Roma 2024). Giornalista professionista dal 1983, è entrato in Rai nel 1991, dove al TG2 si è occupato di cronaca, ed è stato [...] è stato inviato tra l’altro della guerra in Afghanistan ed in Iraq. Dal 2003 ha iniziato la sua carriera di conduttore televisivo, soprattutto nel programma Unomattina, che ha lasciato nella stagione 2013-14 per la trasmissione pomeridiana La Vita in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA IN AFGHANISTAN – AFGHANISTAN – BALCANI – AFRICA – IRAQ

Ruffini, Paolo

Enciclopedia on line

Ruffini, Paolo Ruffini, Paolo. – Attore, regista e conduttore televisivo italiano (n. Livorno 1978). Nel 1997 ha cominciato a lavorare come animatore turistico e nel 2000 ha conseguito il diploma in regia televisiva [...] con la quale produce eventi e rassegne oltre a dirigere documentari e spettacoli teatrali. Ha iniziato la carriera di conduttore nella rete musicale MTV dal 2002 per quattro anni, fino a raggiungere la popolarità con il programma comico Colorado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – LONDRA – ROMA – LA7

Vianello, Andrea

Enciclopedia on line

Vianello, Andrea Vianello, Andrea. – Giornalista e conduttore televisivo e radiofonico italiano (n. Roma 1961). Dopo la laurea in Lettere conseguita nel 1986 e aver collaborato con vari quotidiani e riviste, nel 1990 ha [...] vinto un concorso per giornalisti ed è entrato in Rai. Ha esordito alla radio come cronista prima sul GR1 e poi al Giornale Radio Unificato per arrivare alla conduzione del programma di approfondimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISCHEMIA CEREBRALE – IRPINIA – ITALIA – RADIO1 – ROMA

Caccamo, Giovanni

Enciclopedia on line

Caccamo, Giovanni Caccamo, Giovanni. – Cantautore italiano (n. Modica 1990). Appassionato di musica sin da bambino, a vent’anni ha lavorato per la televisione come conduttore e vj. Nel 2012 è stato scoperto da F. Battiato [...] che gli fa aprire i suoi concerti. Del 2013 è il suo primo singolo L'indifferenza, e nello stesso anno parte il suo originale tour  Live at Home che lo vede esibirsi in diverse abitazioni in giro per l’Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MODICA – EUROPA

Bianchini, Luca

Enciclopedia on line

Bianchini, Luca Bianchini, Luca. – Scrittore e conduttore radiofonico italiano (n. Torino 1970). Laureato in Lettere moderne, ha lavorato come intervistatore telefonico, redattore filatelico alla Bolaffi e copywriter [...] per diverse agenzie pubblicitarie, prima di esordire nel 2003 nella narrativa con Instant Love. Già nel suo primo romanzo emerge quello stile leggero e ironico che contraddistingue anche gli scritti successivi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EROS RAMAZZOTTI – TORINO

Angela, Piero

Enciclopedia on line

Angela, Piero Giornalista scientifico italiano (Torino 1928 - Roma 2022). Ha iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e infine conduttore del telegiornale. La sua [...] notorietà è legata però alla realizzazione di programmi televisivi di divulgazione scientifica di tipo anglosassone, con i quali ha fondato per la televisione italiana una solida tradizione documentaristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
conduttóre
conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle virtù morali (D. Bartoli). In partic.,...
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali