• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [1475]
Comunicazione [94]
Biografie [344]
Fisica [299]
Elettrologia [152]
Temi generali [156]
Ingegneria [143]
Diritto [127]
Matematica [97]
Fisica matematica [84]
Chimica [69]

Bonolis, Paolo

Enciclopedia on line

Bonolis, Paolo Conduttore televisivo italiano (n. Roma 1961). Negli anni Ottanta ha iniziato a lavorare in televisione come conduttore di programmi per bambini; prima 3, 2, 1... contatto! e poi il fortunato Bim Bum Bam [...] che lo ha portato alla notorietà. Passato alla conduzione di varietà e quiz (in fascia preserale e in prima serata), ha presentato alcuni tra i programmi che hanno fatto la storia dell’intrattenimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROMA

Scotti, Gerry

Enciclopedia on line

Scotti, Gerry Conduttore radiofonico e televisivo italiano (n. Miradolo Terme, Pavia, 1956). Trasferitosi a Milano ancora bambino, ha iniziato a farsi conoscere come speaker radiofonico sul finire degli anni Settanta [...] (durante gli studi in Giurisprudenza, poi abbandonati). Dopo Radio Milano International è la volta di Radio DeeJay (1981): qui S. ha raggiunto il grande pubblico e grazie a DeeJay Television (in onda su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIRADOLO TERME – MEDIASET

Fazio, Fabio

Enciclopedia on line

Fazio, Fabio Conduttore televisivo italiano (n. Savona 1964). Dopo la laurea in Lettere ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come imitatore nel programma della Rai Black out (1982). Durante tutti gli [...] ha lavorato per diverse reti televisive, ma il successo è arrivato nel 1993 con Quelli che il calcio (di cui è stato conduttore e autore sino al 2001). Ha condotto quattro edizioni del Festival di Sanremo (1999, 2000, 2013, 2014) e dal 2003 al 2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – SAVONA – REMAKE – LA7

Savino, Nicola

Enciclopedia on line

Savino, Nicola Conduttore e autore radiofonico e televisivo italiano (n. Lucca 1967). Dopo una lunga gavetta in radio e nelle televisioni private, è diventato popolare soprattutto grazie a programmi televisivi molto [...] di approdare a Radio Deejay come regista nel 1989, dove dopo una breve parentesi a Radio Capital nel 1999 diventa co-conduttore insieme a Linus del programma Deejay chiama Italia. Nel frattempo dal 1998 ha partecipato al programma Ciao belli in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LUCCA

Corrado

Enciclopedia on line

Corrado Conduttore radiofonico e televisivo italiano (Roma 1924 - ivi 1999). Esordì nel 1944 in una trasmissione radiofonica per militari, Radio naja. Condusse in seguito numerosi programmi per la radio (Oplà, [...] 1949; Rosso e nero, 1951; Sorella radio, 1960; La trottola, 1963) e per la televisione (Controcanale, 1960-61; L'amico del giaguaro, 1961-64; La trottola, 1965-66), raccogliendo i primi successi. Considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIASET – ROMA

Letterman, David

Enciclopedia on line

Letterman, David Conduttore e produttore televisivo statunitense (n. Indianapolis, Indiana, 1947). Personaggio televisivo molto noto negli Stati Uniti, è stato il volto del Late Show with David Letterman (già Late Night [...] with David Letterman e conosciuto in Italia come David Letterman Show) dal 1980 al 2015, negli anni non ha subìto cali di popolarità, nonostante l’agguerrita concorrenza di J. Leno e C. O’Brien. Ironico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANAPOLIS – STATI UNITI

Piombi, Daniele

Enciclopedia on line

Piombi, Daniele Conduttore televisivo italiano (San Pietro in Casale, Bologna, 1933 - Milano 2017). Tra i presentatori più noti e amati della televisione italiana, dotato di eleganza, sobrietà e autoironia, studente di [...] scienze politiche dell'Università di Firenze, ha iniziato a lavorare nelle riviste studentesche. Dalla carta stampata è presto passato alla televisione, negli anni Sessanta, e da allora per la Rai e per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO IN CASALE – FESTIVAL DI SANREMO – BOLOGNA – ITALIA

Rolfo, Walter

Enciclopedia on line

Rolfo, Walter Rolfo, Walter. – Ilusionista, autore e conduttore televisivo italiano (n. Torino 1974). Apprese precocemente le tecniche illusionistiche e le arti magiche, ha iniziato a collaborare presso la Rai come [...] autore e conduttore (tra gli altri programmi: Bye Bye Baby, 2005; ArcanA, 2006; Masters of Magic, 2010; The Secret, 2011) innovando strutturalmente gli schemi classici dello spettacolo di magia; nel 2015 ha ideato, scritto e condotto con J. Scotti il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA GESTIONALE – GUINNESS DEI PRIMATI – TORINO

Amadeus

Enciclopedia on line

Amadeus Amadeus. - Nome d’arte del conduttore radiofonico e televisivo italiano Amedeo Umberto Sebastiani (n. Ravenna 1962). Ha iniziato la sua carriera come disc jockey, ha lavorato per radio locali prima di [...] il fortunato Soliti ignoti (2017-23) e Affari tuoi (2023-24). Nel 2019 è stato chiamato ad assumere i ruoli di conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2020, riconfermato dato il successo per le edizioni successive fino al 2024. Dallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – DISC JOCKEY – MEDIASET – RAVENNA

Del Debbio, Paolo

Enciclopedia on line

Del Debbio, Paolo Del Debbio, Paolo. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Lucca 1958). Laureatosi in Filosofia, ha lavorato presso una società di relazioni esterne ed istituzionali del Gruppo Fininvest, è [...] Italia e assessore per le Periferie e la Sicurezza del Comune di Milano nella prima giunta Albertini. Come conduttore ha iniziato con lo spazio di approfondimento quotidiano di Rete4 Secondo voi, poi con il contenitore giornalistico Mattino cinque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – GLOBALIZZAZIONE – FININVEST – ITALIA – LUCCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
conduttóre
conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle virtù morali (D. Bartoli). In partic.,...
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali