Stilista francese (n. Arcueil 1952). Per le sue creazioni stravaganti e provocatorie è noto anche come enfant terrible della moda francese. A 18 anni ha iniziato a lavorare come apprendista da P. Cardin, [...] un accordo finanziario con il gruppo giapponese Kashiyama. Nel 1984 ha presentato la sua prima collezione maschile. Il filo conduttore delle sfilate di G. è dato dalla spettacolarità e dalle continue sorprese. Nello stile della griffe si fondono in ...
Leggi Tutto
TAPIE, Bernard
Ruggero Palombo
Francia. Parigi, 26 gennaio 1943
'Nanard' Tapie ha iniziato come montatore di stufe e poi venditore di televisori la sua straordinaria carriera, nel corso della quale [...] di cinema con Claude Lelouch e di teatro (protagonista della versione francese di Qualcuno volò sul nido del cuculo), conduttore di programmi radiofonici di successo. Ma è andato anche incontro a una serie di problemi giudiziari, con gravi accuse ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Piero Gobetti
Paolo Bagnoli
Nella storia italiana il pensiero di Piero Gobetti, ispiratore dell’antifascismo di matrice liberale, segna uno snodo politico, culturale e civile fondamentale per comprendere [...] mentalità improntate alla modernità. La profonda intenzione etica che informa la breve vita di Gobetti rappresenta il filo conduttore lungo il quale si dipana l’esperienza unica, straordinaria e tragica di questo giovane, che costruisce il proprio ...
Leggi Tutto
Fisico (Leeds 1905 - Milton Keynes, Buckinghamshire, 1996). Dal 1933 prof. di fisica teorica all'univ. di Bristol; dal 1954 al 1971 direttore del Cavendish Laboratory a Cambridge. Svolse rilevanti studî [...] solidi disordinati e dei semiconduttori amorfi, chiarendo i meccanismi della transizione dallo stato di isolante a quello di conduttore elettrico (transizione di M.) grazie all'introduzione del concetto di eccitone. Nel 1977 gli venne assegnato il ...
Leggi Tutto
Joule, James Prescott
Giuditta Parolini
Lo scienziato che scoprì il legame tra calore e lavoro
James Prescott Joule, figlio di un agiato produttore di birra, studiò la natura del calore e scoprì che [...] . Joule si occupò anche di elettricità e determinò quanto calore genera la corrente elettrica che attraversa un filo conduttore
Uno spirito scientifico
Fisico, chimico e produttore di birra: sono le attività svolte da James Prescott Joule, lo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Vezio Crisafulli
Mario Sirimarco
Crisafulli, con Carlo Esposito e Costantino Mortati, è stato tra i più grandi costituzionalisti, e ha offerto a tutta la cultura giuridica del nostro Paese (non solo, [...] complesse implicazioni teoriche, si darà conto di quello che a chi scrive sembra il momento centrale e comunque il filo conduttore della sua riflessione: l’indagine su quella zona grigia che si colloca agli estremi confini tra diritto e politica o ...
Leggi Tutto
Buzzolan, Dario. – Scrittore italiano (n. Torino 1966). Laureato in Filosofia teoretica con G. Vattimo, ha esordito nella narrativa nel 1999 con Dall’altra parte degli occhi, con cui si è aggiudicato il [...] cura rubriche sulle pagine torinesi de la Repubblica e su Linus. Per la televisione, dal 2004 al 2005 è stato coautore e conduttore del programma Anni luce su LA7 e è stato autore di Agorà su RaiTre. Del 2000 è il giallo Non dimenticarti di respirare ...
Leggi Tutto
Letterato tedesco (Elberfeld 1884 - Colonia 1957). Fu professore di germanistica all'univ. di Colonia dal 1922 al 1946. Discepolo di S. George, ma formatosi soprattutto su Burckhardt e Nietzsche, dedicò [...] , ben visibili in una serie di saggi critici (notevoli soprattutto le pagine su Stifter), costituiscono il motivo conduttore delle sue riflessioni teoriche (si ricordano gli aforismi Aus den Aufzeichnungen des Herzogs von Malebolge, 1950). Scrittore ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Trani 1938 - Milano 2017). Antesignano del genere trash e demenziale italiano, ha iniziato la sua carriera come cantante e comico in varie televisioni locali. Ha raggiunto il successo [...] ignorante (Zombie), Uè paparul maccaron (Pump up the jam), Te sì magnate la banana (The rhythm of the night). Il cantautore è stato anche conduttore radiofonico, per quasi dieci anni (1999-2008) è stato la spalla comica del programma Lo Zoo di 105. ...
Leggi Tutto
Scienziato e inventore (Bologna 1874 - Roma 1937). Di padre italiano e madre irlandese, compì i primi studî a Bologna e a Firenze, e frequentò a Livorno l'istituto tecnico. Concepì giovanissimo l'idea [...] connettere le estremità dell'oscillatore e del circuito rivelatore da un lato a un conduttore interrato nel suolo (terra) e dall'altro lato a un conduttore isolato (antenna), alto il più possibile sul suolo stesso. La geniale invenzione del sistema ...
Leggi Tutto
conduttore
conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle virtù morali (D. Bartoli). In partic.,...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...