IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] unito ma, al tempo stesso, di rifiutare qualsiasi forma confederativa con Belgrado si scontrò con l'opposizione dei Serbi di riguardo hanno avuto, in particolare, la mostra La pittura americana degli anni Settanta, che nel 1979 fece conoscere per la ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] è passati gradualmente ai colossali turboalternatori installati nelle centrali americane, con potenza di 160 mila kW ciascuno e reti estese a parecchi Stati e anche a tutta la Confederazione. È stata progettata una rete che dovrebbe alimentare tutta l ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] fanno capo alle Federazioni provinciali e alla Confederazione nazionale fascista dei sindacati del commercio.
Pubblicazioni per i corrieri, altre per la Direzione ecc. In molti alberghi americani le sale da ballo e da tè si trovano all'ultimo piano. ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Granata (che dal 1858 al '61 si chiamò ufficialmente Confederazione Granadina) assunse nuovamente il nome di Colombia nel '63 14,5‰, assai inferiore a quella di parecchi altri paesi americani e anche europei. Il valore medio della mortalità, che era ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] è data dalla terza tabella a pag. 153.
I centri di mercato e vendita dei tabacchi americani si trovano nelle città dei diversi stati della confederazione dove si ha la produzione di un particolare tipo di tabacco e dove le diverse nazioni acquirenti ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] da vino (p. 482); Le uve da tavola (p. 483); le viti americane (p. 484); Bibliografia (p. 485). - Tavv. XCVII-CIV.
Cenni storici a recenti indagini e studî promossi soprattutto dalla Confederazione nazionale degli agricoltori, ci si va decisamente ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] " della carta dell'America Meridionale alla scala di 1 : 1.000.000 dell'American Geographical Society, New York 1922-1929; Mapa de Bolivia 1 : 2.000.000 col soprannome di protettore) capo di tale confederazione peruviano-boliviana (1836). Ma il suo ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] il vice-segretario dei G. U. F., il presidente della Confederazione fascista professionisti e artisti, il vice presidente della Corporazione delle professioni ed economico. In realtà, la democrazia americana ha, da tempo, ben poche possibilità ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] del nome dell'Aragona propriamente detta con quello della confederazione catalano-aragonese, retta dai conti-re della casa di inoltre B. Sánchez Alonso, Fuentes de la historia española e hispano-americana, 2ª ed., Madrid 1927, e la bibl. sotto le v ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] 28; A. Blumstein, Selective incapacitation as a mean of crime control, in American behavioral scientist, 1983, 1, pp. 23-41; Criminal careers and ' tutt'oggi la più stabile e potente confederazione criminale della regione, articolandosi in circa ...
Leggi Tutto
confederato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di confederare]. – 1. Che è unito in confederazione: i popoli c.; le nazioni c.; anche s. m.: senza saputa e consentimento espresso di tutti i c. (Varchi); i Confederati, durante la guerra civile...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...