Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] attitudine al terreno vario, se cavalli delnord nei quali prevale il cavallo da tiro; meno attitudine al peso se del Limosino o della Charente più ricchi di sangue orientale.
Mesomorfi tedeschi. - La Germania ha quattro razze principali mesomorfe di ...
Leggi Tutto
Regione e stato dellaGermania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] nel 1866 alla guerra contro la Prussia e in favore dell'Austria, il granduca Ludovico III (1848-1877) fu costretto a far entrare la parte a settentrione del Meno nella ConfederazioneGermanicadelNord.
In seguito, le truppe di tutto il granducato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] - hanno dovuto piegarsi ai desideri dellaGermania e recitare in alcuni momenti la parte del vassallo. Su un altro Stato del 'piano Fouchet', dal nome del negoziatore francese, che il generale propose ai suoi partners: un progetto di confederazione ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] delle mire espansionistiche di Richelieu e dei suoi successori. Le cose sono cambiate quando Federico II, per la prima volta dal tempo degli imperatori sassoni, ha innalzato la Germaniadelnord minori, formando leghe e confederazioni. Fu così che ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea delNord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea delNord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] che per la Corea delNord i tempi della fame e della carestia siano terminati. della regione costi ancora più elevati di quelli imposti alla Germania cui risultato principale fu l'evoluzione delleconfederazioni tribali in tre Stati principali: ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] in gran parte delnord, del centro e del sud dell'America. La - 1928 Amsterdam (28 luglio-12 agosto). Sono riammesse Germania e Austria; le nazioni partecipanti sono 46, gli atleti la rappresentativa comune dellaConfederazione degli Stati indipendenti ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE III (Carlo-Luigi - Napoleone), imperatore dei Francesi
Pietro SILVA
Nato a Parigi il 20 aprile 1808, da Luigi Bonaparte e Ortensia Eugenia de Beauharnais.
La sua formazione mentale e morale [...] fondata sulla confederazione dei popoli col trionfo dei diritti della nazionalità. La restaurazione del sistema imperiale tre opuscoli sull'organizzazione militare dellaGermaniadelNord, sulle relazioni tra Francia e Germania, e sulle cause di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] dall’ammiraglio Wegener, fin dal 1929, come una delle cause della sconfitta del 1918. Si trattava per la Germania di modificare a danno dell’Inghilterra le condizioni geostrategiche del Mare delNord. In tutti e due i conflitti, Londra aveva ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] questa a sua volta da principi dell'Asia Minore confederati. Questa leggenda deve avere un della lettera non corrisponde l'ardore dello spirito. Il Voss non a caso aveva cominciato dall'Odissea: egli, ch'era di casa nell'agricola GermaniadelNord ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] mondiale dell'Argentina, ma rimase per tutti il Mondiale di Maradona.
1990. La rivincita dellaGermaniadel ' Taiwan) pone all'interno dellaConfederazione; il secondo, prettamente tecnico, è legato al predominio della Corea del Sud, condiviso con ...
Leggi Tutto
Bundesrat
‹bùndësraat› s. m., ted. (propr. «consiglio federale»). – Nella Confederazione germanica del Nord (dal 1866) e successivamente nell’Impero tedesco (dal 1871 al 1918), il termine designò il collegio dei rappresentanti degli stati...