GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] dell'Hainaut e dell'Artois cercato di formare una confederazione cattolica al fine di contrastare l'avanzata deldel pontefice di riattivare, verso la fine del 1572, i lavori della congregazione Germanica aree geografiche; a Norddelle Alpi, erezione ...
Leggi Tutto
MAGLIONE, Luigi
Francesco Malgeri
Nacque a Casoria, presso Napoli, il 3 marzo 1877, da Nicola e da Maria Gaetana Cortese. Compiuti gli studi ginnasiali nel seminario di Cerreto Sannita (1889-91), frequentò [...] del movimento giunse ad accusarlo di essere stato una spia al servizio dellaGermania visti d'immigrazione per l'America del Sud e delNord (ibid., VIII, pp. card., Città del Vaticano 1944; Ricordo della nunziatura nella Confederazione elvetica, in ...
Leggi Tutto
Bundesrat
‹bùndësraat› s. m., ted. (propr. «consiglio federale»). – Nella Confederazione germanica del Nord (dal 1866) e successivamente nell’Impero tedesco (dal 1871 al 1918), il termine designò il collegio dei rappresentanti degli stati...