Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] forte presenza nelle Nazioni Unite e negli organismi multilaterali. Dai 28 Paesi partecipanti a Belgrado nel 1961, si passò ai 47 della riunione delCairo nel 1964, ai 54 di Lusaka nel 1970, ai 75 di Algeri nel 1973, agli 86 di Colombo nel 1976 e ai ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] società civile sudanese si sono incontrati alla periferia delCairo per discutere di vie concrete per fermare i massacri e gli esodi biblici e porre fine alla guerra. Certo, il fatto che alla conferenza di lancio della serie di incontri abbiano preso ...
Leggi Tutto
Cairo, Conferenza del
Conferenza che si svolse dal 22 al 26 novembre 1943, immediatamente prima della conferenza dei Tre grandi a Teheran. Vi parteciparono per gli Stati Uniti il presidente Franklin Delano Roosevelt, per la Gran Bretagna Winston...
La Conferenza del Cairo. - Svoltasi dal 22 al 26 novembre 1943, immediatamente prima della Conferenza dei Tre grandi a Teherān, vi parteciparono per gli Stati Uniti d'America il presidente Roosevelt, per la Gran Bretagna Winston Churchill e...