STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] i sommergibili.
Successivamente, però, per effetto della conferenzadi Londra (febbraio 1930), il tonnellaggio della marina degli 'Accademia navale diAnnapolis (Maryland).
La forza della marina degli Stati Uniti è di 10.155 ufficiali e di 102.500 ...
Leggi Tutto
Giurista statunitense (Kirkadine, Canada, 1866 - Annapolis 1943). Dopo aver studiato alla Harvard University, quindi in Europa, insegnò diritto internazionale all'università dell'Illinois (1897-1903), [...] -16), infine a Georgetown (1921-40). Consulente giuridico del governo degli USA in numerose conferenze internazionali (conferenza della pace dell'Aia, 1907; conferenzadi Parigi, 1919), contribuì alla redazione dello statuto della Corte permanente ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] dove assume una speciale importanza la frutticoltura (Annapolis). Quest'ultima però trova condizioni più favorevoli lavoro di primo ministro canadese e di membro del "gabinetto imperiale di guerra" e della conferenza della pace di Versailles, ...
Leggi Tutto