Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] Nations Conference on Environment and Development, più comunemente nota come ConferenzadiRio o Eco '92, ha riunito i rappresentanti di 178 paesi, alla presenza di oltre 100 capi di Stato, coadiuvati dai massimi dirigenti delle Nazioni Unite e delle ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] ed è molto attiva negli aiuti allo sviluppo.
L’impegno svedese in materia di ambiente risale alla Conferenzadi Stoccolma sull’ambiente umano del 1972, è proseguito con la ConferenzadiRio sull’ambiente e lo sviluppo del 1992 e oggi continua con l ...
Leggi Tutto
Da lungo tempo la Svezia promuove la cooperazione internazionale e un multilateralismo effettivo.
Negli anni Cinquanta lo svedese Dag Hjalmar Agne Carl Hammarskjold, segretario generale delle Nazioni Unite [...] ed è molto attiva negli aiuti allo sviluppo.
L’impegno svedese in materia di ambiente risale alla Conferenzadi Stoccolma sull’ambiente umano del 1972, è proseguito con la ConferenzadiRio sull’ambiente e lo sviluppo del 1992 e oggi continua con l ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] ° sec. i vicereami saranno quattro, per l’aggiunta di quelli di Nueva Granada e diRío de la Plata) e, nella metropoli, sul Consejo nata già nel 1969 come Gruppo andino e rifondata alla Conferenzadi Caracas del 1991.
In Venezuela nel 1998 sale al ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] del mondo per portata media dopo il Rio delle Amazzoni) ha anch’esso due periodi di piena alternati, perché il suo bacino cade Etiopia, Liberia, Costa d’Oro) partecipano alla conferenzadi Bandung (Indonesia), che affronta le questioni politiche della ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] posto nelle graduatorie mondiali; in più, nello Stato diRio de Janeiro sono stati attivati campi petroliferi off-shore L'esordio più significativo fu la posizione assunta durante la conferenza della WTO (World Trade Organization) svoltasi a Cancún ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] posto nelle graduatorie mondiali; in più, nello Stato diRio de Janeiro sono stati attivati campi petroliferi off-shore L'esordio più significativo fu la posizione assunta durante la conferenza della WTO (World Trade Organization) svoltasi a Cancún ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] sono il 1955, anno in cui si svolge la simbolica Conferenzadi Bandung e ha luogo l'ammissione in blocco (package deal dépendante, Paris 1978.
Furtado, C., Desenvolvimiento e subdesenvolvimiento, Rio de Janeiro 1961.
Furtado, C., L'hégémonie des USA ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] J. C. Macdonald.
Nel 1938, infine, il presidente Roosevelt prese alla conferenzadi Evian l'iniziativa di costituire un Comité Intergouvernemental pour les Réfugiés (CIR), allo scopo di negoziare dei trattati per il miglioramento delle condizioni dei ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...