D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] famoso manifesto dell'imperialismo italiano nel dopoguerra" (Alatri, 1983, p. 402) con cui apriva la polemica sulla conferenzadiVersailles. Progettò anche un'azione su Spalato, entrando in contatto con gli arditi. Intorno al suo nome si andavano ...
Leggi Tutto
GATTI, Angelo
**
Nacque a Capua il 9 genn. 1875, in una famiglia di militari, primogenito di Giacomo, piemontese, maestro di banda, e Anna Maria Grasso, siciliana. Indirizzato alla carriera militare, [...] e nominato membro del Consiglio superiore di guerra interalleato diVersailles, come suo segretario particolare ( -24, mai raccolti in volume. Mentre furono editi i testi di numerose conferenze tenute durante e dopo la guerra: La guerra (Milano 1915); ...
Leggi Tutto