PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] l’Africa inglese e il Congo belga, mentre venne data nuova la terza conferenzaepiscopale ucraina; vennero gradualmente organizzati collegi per la formazione del clero dei rimestando nei peggiori sedimenti delnazionalismo e del razzismo, misero a ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] con l’eccezione delCongo e delle colonie confine i fermenti nazionalidel cattolicesimo italiano e
61 T. Filesi, L’Italia e la Conferenza di Berlino (1882-1885), Roma 1985; R. l’America latina e del Comitato episcopale italiano per l’America ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] e quella di Macedonia.
L’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo tra gli immigrati dell’attuale Repubblica Democratica delCongo; la seconda, originaria della Nigeria e importazione
Nel 1997 la ConferenzaEpiscopale Italiana incaricò il Centro ...
Leggi Tutto