Istituto volto a semplificare l’azione della pubblica amministrazione attraverso l’esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo. Viene indetta quando l’inerzia [...] , in caso di dissenso tra le amministrazioni dello Stato; la conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano (conferenzaStato-Regioni), in caso di dissenso tra un’amministrazione statale ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] a parametri determinati con decreto del Ministero dell’interno, da adottare entro sei mesi, sentita la ConferenzaStato-Regioni) i Comuni interessati sono obbligati a svolgere le funzioni fondamentali ricorrendo alla forma associativa dell’Unione ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] enti parco e di gestione delle riserve naturali nazionali.
Il coordinamento tra autorità avviene in sede di ConferenzaStatoRegioni e Conferenza Unificata per quanto riguarda gli enti territoriali, così come per il tramite di organismi collegiali ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] conclusione di intese o accordi. Sono organi di raccordo, a livello nazionale, la ConferenzaStato-Regioni, la ConferenzaStato-città e autonomie locali e la Conferenza unificata; e, a livello regionale, il Consiglio delle autonomie locali (art. 123 ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] euro) e l’azienda di appartenenza, sulla base di uno schema tipo approvato con accordo sancito dalla ConferenzaStato/Regioni.
12 Sui titolari degli studi graveranno gli oneri per l’acquisto della strumentazione necessaria al collegamento telematico ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] centralizzazione formale, oppure “di ritorno”. Una prima è quella che si è manifestata, dal basso, all’interno della conferenzaStatoregioni e che, a partire dal patto per la salute 2010-2012, ha condotto alla ricerca di una maggiore uniformità ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] esplicitamente dispone che «quando un’intesa espressamente prevista dalla legge non è raggiunta dalla prima seduta della ConferenzaStato-Regioni in cui l’oggetto è posto all’ordine del giorno, il Consiglio dei Ministri provvede con deliberazione ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] una provincia autonoma in una delle materie di competenza, la determinazione sostitutiva veniva rimessa, entro dieci giorni: alla ConferenzaStato-Regioni, in caso di dissenso tra una p.a. statale e una regionale o tra più amministrazioni regionali ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] i legislatori a procedere in raccordo con gli organismi rappresentativi dei diversi livelli di governo (la Conferenzastato-regioni e la conferenza unificata, il consiglio delle autonomie) (C. cost. 19.10.2016, n. 251), non potendo lo stesso ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...