MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] l'Unione Sovietica in tutti i diritti posseduti dalla Russia prima del 1905, come era stato previsto dalla conferenzadiJalta.
Tuttavia il governo sovietico riprendeva in Manciuria le grandi linee della politica tradizionale zarista. Infatti, le ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] della regione, v. germania, in questa seconda App., I, pp. 1042-1043.
La questione della Ruhr. - Nella conferenzadiJalta del febbraio 1945 Churchill, Roosevelt e Stalin si accordarono per "eliminare o controllare ogni industria tedesca che potesse ...
Leggi Tutto
POMERANIA (XXVII, p. 793)
Riccardo RICCARDI
Silvio FLIRLANI
Con lo spostamento del confine occidentale della Polonia all'Oder e alla Nisa Occidentale, la massima parte della Pomerania tedesca è entrata [...] Inowrocław (35.800 ab.).
Storia. - La fine della sovranità tedesca sulla Pomerania fu teoricamente già sancita nella conferenzadiJalta (febbraio 1945) allorché si dichiarò che la Polonia doveva ricevere adeguati compensi territoriali al Nord ed all ...
Leggi Tutto
PORT ARTHUR (XXVII, p. 968)
Mario TOSCANO
ARTHUR Scaduto nel 1923 il termine della concessione iniziale fatta alla Russia dalla Cina nel 1898 ed alla quale il Giappone, con il consenso del governo di [...] la cui importanza strategica era stata confermata dagli eventi. Infatti, in conformità alle decisioni segrete della ConferenzadiJalta (11 febbraio 1945), il trattato di alleanza e di amicizia stipulato a Mosca il 14 agosto 1945 tra l'URSS e la Cina ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] mondiale, il Giappone in base alle intese del Cairo e diJalta dovrà cedere alla Cina la Manciuria, Formosa con le Olanda, la partecipazione alle conferenzedi San Francisco, di Londra e di Parigi, ed i già citati trattati di alleanza e amicizia del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Pietro MARAVIGNA
Petru IROAIE
Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi [...] sull'opposizione anglosassone ai governi comunisteggianti romeno e bulgaro. La conferenza anglo-russo-americana di Mosca del dicembre tentò di ripristinare gl'impegni diJalta con la dichiarazione del 28 dicembre concernente l'assistenza dei Tre ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] 'Adriatico al Baltico, ben precisato negli accordi diJalta e di Potsdam del febbraio e agosto 1945. La disfatta preso coi Russi alla conferenzadi Teherān (28 novembre-1° dicembre 1943), di non intraprendere azioni di sbarco in grande nella penisola ...
Leggi Tutto
POTSDAM (XXVIII, p. 125)
Angelo TAMBORRA
La conferenzadi Potsdam. - Ebbe luogo nel palazzo di Cecilienhof, dal 17 luglio al 2 agosto 1945; vi parteciparono Stalin, Truman e Churchill con i rispettivi [...] poi il posto di Churchill e di Eden dopo le elezioni inglesi); si riallaccia direttamente alla riunione diJalta, di cui fu il giorno stesso dell'apertura della conferenza, con la richiesta di stalin di avere in amministrazione fiduciaria "qualche ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] o dell’assistenza militare.
Gli assetti del dopoguerra abbozzati a Jalta non contemplavano direttamente la problematica del Terzo mondo, che era ancora di là da venire. Le Conferenze fra i Tre Grandi durante la guerra si limitarono a preconizzare ...
Leggi Tutto
KRASNOARMEJSK (XX, p. 278)
È ora chiamata preferibilmente col vecchio nome diJalta (per la conferenza v. jalta, in questa App.); nel 1939 il censimento sovietico vi dava una popolazione di 25.100 abitanti. ...
Leggi Tutto
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...