. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] distretti di corte d'appello hanno sede in Ancona, Aquila, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Catanzaro, Firenze, Genova, Messina, sedere con un minimo di nove giudici.
Si presentò alla conferenza la necessità di risolvere il punto delicato ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] scherzosamente, ma concettosamente, di recente il Marika (1926) in una sua conferenza evocava la misteriosa "Maschera di ferro" per farne di antropologia criminale (in Le origini della filosofia contemporanea in Italia, II, I positivisti, Messina ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] . Negri, M. Negri, L'archeologia industriale, Firenze-Messina 1978; F. Borsi, Introduzione alla archeologia industriale, Roma di documentazione regionale, 17, Milano 1984; L'étude et la mise en valeur du patrimoine industriel, Atti della iv Conferenza ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] secondo e il terzo in una conferenza tenuta alla Columbia University nel settembre 1975 − permettono di cogliere i termini del grande mutamento , Roma 1966; V. Viale, Mostra di Filippo Juvarra, Messina 1966; H. Honour, Neoclassicism, Harmondsworth ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] conferenza asiatica alla quale presero parte i delegati di tutti i paesi del continente; in essa Jawāharlāl Nehrū, presidente della conferenza e, di York 1941; C. Avarna di Gualtieri, La politica giapponese del "Nuovo ordine", Messina 1940; G. Cora, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] , gruppi di mercenari che tenteranno di conquistare momentaneamente le città dello Stretto (Mamertini a Messina, Campani correzioni sono state presentate e raccomandate alla 12° Conferenza del radiocarbonio (Trondheim 1985) tabelle correttive che ...
Leggi Tutto
Per divorzio comunemente s'intende il sistema legale con cui si attua lo scioglimento del matrimonio durante la vita dei coniugi; sistema che si connette al principio generale della perpetuità del vincolo [...] separazione personale dei coniugi, Roma 1908; Lo Presti, Il divorzio, Messina 1914; E. Martire, Il divorzio, Roma 1920; A. Naquet esecutorietà alle sentenze straniere di divorzio, ma la difficoltà fu superata dalla Conferenza internazionale dell'Aia ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] , la convinzione, espressa già nel 1784 in una conferenza, che il teatro debba essere una tribuna per bandire della giovinezza, ivi 1929; R. Bottacchiari, Il dramma di F. S., Messina 1930.
Per una traduzione italiana dell'intero teatro dello Sch ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] esportabili toccavano appena 13,3 milioni di mc. La Conferenza ha raccomandato ai paesi europei di aumentare del 10% il taglio di legname resinoso fino al 1949, di evitare ogni spreco e di considerare l'opportunità di procedere al recupero del legno ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] assunse giuridicamente il carattere di una conferenza diplomatica, in cui fossero radunati i rappresentanti di dodici stati sovrani. da una Pietà di Carlo Crivelli, da un ritratto d'uomo di Antonello da Messina, da una Madonna di Giovanni Bellini, ...
Leggi Tutto