Foresta
Paolo Migliorini
Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno di 40 milioni di km2, [...] un Piano d'azione per il periodo successivo al 2012, data di scadenza del Protocollo di Kyoto, sono state gettate le basi in occasione della Conferenzadi Montreal (2005) dell'ONU sul cambiamento del clima. In quel consesso è stata ribadita l'urgenza ...
Leggi Tutto
STUART, Sir Charles, barone S. de Rothesay
Angelo RIBEIRO
Nato il 2 gennaio 1779, morto il 16 novembre 1845. Entrato nel servizio diplomatico fu plenipotenziario alla conferenza che a richiesta della [...] Pedro la questione della proclamazione a imperatore. E nella corte diRio de Janeiro il diplomatico inglese ottenne infatti la firma del trattato (29 agosto 1825), con cui il re di Portogallo "di sua libera volontà" riconosceva il Brasile come stato ...
Leggi Tutto
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) Convenzione quadro sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, approvata [...] nell’ambito della Conferenza sull’ambiente e sullo sviluppo delle Nazioni Unite (Rio de Janeiro, Brasile, giugno 1992). Entrata in sviluppati in merito alle loro emissioni di gas serra. ● La 17a Conferenza delle parti, tenutasi a Durban (Sudafrica ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] e il nuovo ordine europeo nato dalla Conferenzadi Versailles ebbero una diretta ripercussione anche sul immigrati. Nelle metropoli con molte squadre (Londra, Vienna, Buenos Aires, Rio de Janeiro ecc.) in genere la divisione è per quartieri.
Chi ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Foscari(283), il 24 settembre 1922 per impedire la conferenzadi Antonio Fradeletto all’Ateneo Veneto su Il XX settembre e completamento dei lavori del rio Nuovo che dal nuovo terminal di piazzale Roma arrivava fino alla curva di Ca’ Foscari nel Canal ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] a Passariano e quella austriaca a Codroipo e Udine. La conferenza si riuniva a sedute alternate presso l'un quartier generale e ex patrizio, negli elenchi 1784 della loggia massonica dirio Marin, sarà membro del comitato istanze); Antonio Plateo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] ma aveva le idee chiare. Dopo l'investitura, convocò una conferenza stampa e dichiarò: "L'Inghilterra vincerà la prossima Coppa del è rimasta esposta diversi anni nella vetrina di un negozio nella calle Ouvidor diRio de Janeiro.
Dal 1920 al 1927 la ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] nel 1912 la delegazione italiana alla conferenzadi Ouchy per le trattative con l'Impero turco dopo la guerra di Libia, individuò in Volpi la persona acquea; oppure come il canale chiamato rio Nuovo (che significativamente assumeva la grafia ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] gera giovine, sedese, disdette ani… lo andava a acompagnar fin in Rio Marin da la cale Turlona e dopo la tornava indrio(83).
In guerre mondiali, infine, sarà la Conferenzadi S. Vincenzo a cercare di normalizzarli, apponendo a ciascun capitello una ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] poi ad operare anche in Brasile (nella prefettura apostolica del Rio Negro), dal 1887 in Cile e dal 1997 in America , il panorama era cambiato ma la stagione compresa tra la Conferenzadi Berlino del 1884-1885, quella della Scramble for Africa61, e ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...