Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] della IX Conferenza per il mantenimento della pace e della sicurezza continentale, svoltasi a Rio de Janeiro -, mentre già si avvertiva il clima della emergente guerra fredda, 19 paesi del continente americano firmarono il Patto diRio, primo esempio ...
Leggi Tutto
L’imperatore delle enciclopedie
La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI
Alberto Melloni
Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] dicitura (adventus augg nn) potrebbe portare proprio alla conferenzadi Milano del 313.
La parte monumentale risale nientemeno che pubblicata fra il 1935 e il 1960 a Lisbona e Rio de Janeiro in quaranta volumi; la polacca Wielka Encyklopedia Polski ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] quando si registra la presenza di un predicatore riconosciuto dalla Conferenza metodista italiana, Vito Calabrese Originario delle Valli valdesi, prima di assumere l’incarico negli USA, ebbe la cura delle chiese diRio Marina (Isola d’Elba), Palermo ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] e ambiente, che ha sottoscritto la Dichiarazione finale di Dublino. Questa prima fase di iniziative internazionali si è conclusa con la Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel giugno del 1992, alla quale ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] Berlino nel 1995 in occasione della prima Conferenza delle parti sul clima (Conference of the parties, COP), hanno elaborato un protocollo attuativo e vincolante, per l'intesa diRio, sulla riduzione di emissioni di gas a effetto serra. Nel dicembre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] del 1968, al Club di Roma» (1993, p. XIII).
La seconda conferenzadi Peccei di quell’epoca, che ebbe La qualità umana, Milano 1976.
J. Tinbergen, Reshaping the international order (RIO), New York 1976.
E. László, Goals for mankind, New York ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] i Paesi membri su questioni politiche, economiche ed altri temi non militari.
A partire dalla Conferenzadi Mosca (1947), dove non fu possibile trovare un punto di incontro tra gli Alleati sul futuro status della Germania, i rapporti tra gli Stati ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] affermato, nel contesto globale, durante la Conferenzadi Johannesburg del 2002 interamente dedicata allo sviluppo sostenibile (terminata con l’adozione della Dichiarazione di Johannesburg) e nella ConferenzaRio+20 del 2012 alla quale l’Unione ...
Leggi Tutto
MARTINO, Gaetano. – Nacque a Messina il 25 nov. 1900 da Antonino e Rosaria Roberto.
Il padre, avvocato, consigliere provinciale nelle liste repubblicane, sindaco di Messina dal 1900 al 1904, quindi, [...] perfezionato lungo il percorso che dalla conferenzadi Messina del giugno 1955 portò agli accordi di Roma del 25 marzo 1957 e, de homenagem aos professores Álvaro e Miguel Ozorio de Almeida, Rio de Janeiro 1939, pp. 429-434); proprietà degli impulsi ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Paolo
Giuseppe Armocida
Gaetana Silvia Rigo
Nato a Monza il 31 ott. 1831 da Giovan Battista e da Laura Solera, completò a Milano gli studi classici, durante i quali fu allievo, tra gli [...] giornate (si veda A sedici anni sulle barricate di Milano. Conferenzadi Paolo Mantegazza, in La Vita italiana nel Risorgimento 'uso terapeutico della coca, ibid., V (1866), p. 284; Rio de La Plata e Tenerife: viaggi e studi, Milano 1867. Appena ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...