Per fiumi e laghi internazionali si intendono quelli che attraversano o delimitano il territorio di più Stati (Territorio. Diritto internazionale), ciò che determina uno status giuridico particolare, rispetto [...] recente (Convenzione di Parigi sul Danubio del 1921; Trattato di Washington tra USA e Messico sul Colorado e il Rio Grande del infine, le ‘Regole di Berlino’ adottate nel 2004 dalla Conferenza dell’Associazione di diritto internazionale sul diritto ...
Leggi Tutto
Documento programmatico approvato da 183 governi rappresentati alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (Rio de Janeiro, giugno 1992). Il documento non ha efficacia giuridica vincolante, [...] ma costituisce un piano d’azione volto a perseguire, su scala mondiale, l’obiettivo dello sviluppo sostenibile, al fine di conciliare le esigenze della crescita economica con il rispetto dell’ambiente e un consumo più moderato delle risorse non ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] più grande successo fu quella condotta da O. Cruz a Rio de Janeiro contro la febbre gialla e quella condotta dal della scuola e dello scolaro, Milano 1923; A. Sclavo, Collana diconferenze e d'igiene scolastica, Torino 1924; A. Ilvento, Igiene e ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] fase del movimento, da quando il leader decise di trasferirsi da Rio nella zona interna per fondare la nuova 'città , Atti della conferenza internazionale promossa dall'Università di Roma "La Sapienza", 12-16 luglio 1993, a cura di R. Cipriani, ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] testa di ciascuna delle quali opera un prefetto regionale, assistito dalla conferenza regionale di notevole estensione geografica sono in corso di attuazione soprattutto nell'ambito di grandi bacini fluviali: per es. il Río Dulce, il Río ...
Leggi Tutto
NAZIONI, SOCIETÀ DELLE
Giacomo Paulucci de' Calboli Barone
. La Società delle nazioni è un'associazione di stati, dominions o colonie che si governano liberamente. Suo scopo è quello di mantenere la [...] propongono le consultazioni necessarie e le eventuali riunioni diconferenze, fanno votare le risoluzioni del caso per favore dei profughi); Centro internazionale della lebbra (creato a Rio de Janeiro dal governo britannico).
Le spese della società. ...
Leggi Tutto
ORTOGRAFIA e ORTOEPIA (dal gr. ὀρϑός "giusto, retto" e γράϕω "scrivo", εἰπεῖν "parlare")
Stefano La Colla
ORTOEPIA L'ortografia dà le nome per scrivere correttamente una lingua, l'ortoepia invece insegna [...] alcune differenze tuttavia praticate in Germania, Austria e Svizzera fu riunita un'altra conferenza ortografica a Berlino nel 1901, che apportò qualche piccola modificazione (sostituzione di f a ph e t a th nelle parole tedesche, e sostituzione ...
Leggi Tutto
GREEN ECONOMY.
Marco Frey
– Le tematiche della green economy. Trasformazioni e interazioni integrate verso la green economy. Bibliografia
Negli ultimi cinquant’anni si è assistito a una progressiva [...] economy, predisposto nella fase preparatoria della Conferenza dell’ONU tenutasi a Rio de Janeiro nel 2012, evidenzia insieme degli attori sopra individuati.
Vi è infine un’ulteriore prospettiva di integrazione relativa al fatto che con la g. e. ci si ...
Leggi Tutto
NAUFRAGIO (fr. naufrage; sp. naufragio; ted. Schiffbruch; ingl. wreck)
Fulvio MAROI
Michele Vocino
Secondo l'etimologia della parola dovrebbe intendersi per naufragio la rottura della carena d'una nave [...] intorno ai 140 milioni di lire. In seguito a tale naufragio fu riunita a Londra la prima conferenza internazionale per la salvaguardia a picco il 25 ottobre 1927 in Atlantico, tra Bahia e Rio de Janeiro, con 314 vittime, tra cui 37 uomini d' ...
Leggi Tutto
HUGHES, Charles Evans
Guido Almagià
Giurista e uomo di stato americano, nato l'11 aprile 1862 a Glens Falls (New York). Sino al 1906 praticò legge a New York coprendo varie cariche. Dal 1907 al 1910 [...] fu nominato segretario di stato, carica che tenne sino al 4 marzo 1924. Nel novembre 1921 il H. presentò alla Conferenza per la limitazione internazionali (riparazioni, questione di Tacna e Arica, ecc.). Ambasciatore speciale a Rio de Janeiro per la ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...