PANAMERICAN HIGHWAY
. Strada transcontinentale, lunga c. 26.000 km (con le diramazioni), proposta dalla V Conferenza internazionale degli Stati americani (1923) allo scopo di collegare tra loro le nazioni [...] la strada che da Laredo (nel Texas) attraversa Città di Messico e Panamá toccando le capitali dell'America Centrale (salvo e, traversate le Ande, raggiunge Buenos Aires, Montevideo e Rio de Janeiro. Nel 1950 quattro quinti del percorso erano stati ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] una conferenza internazionale con la partecipazione di Austria, Francia, Inghilterra, Prussia, Russia. L'umiliazione della Santa Sede e di G. a Rio de Janeiro e Bogotá, accreditati ciascuno presso più governi. Le encicliche legittimiste di Pio VII ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] su imbarcazioni più piccole fino a Ilipia (Alcalá del Rio) e su barche di sponda fino a Corduba; da questo punto - benché si distruzione (forse all'epoca di Probo) gli edifici furono rinnovati in occasione della conferenza imperiale dell'anno 308 e ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] descrizione antropologica. Si tratta fondamentalmente della conferenza Das moderne Ich (1920), della Lisboa 1942-1973.
Pessoa, F., Obra poética, Rio de Janeiro 1960, 19693.
Pessoa, F., Poesie (a cura di L. Panarese), Milano 1967.
Pessoa, F., ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] conferenza internazionale di stazzatori di yacht, dalla quale scaturirono sia la denominazione dell'IYRU sia la prima raccolta di regole di la gara di ritorno. Negli stessi anni si correva il Triangle Atlantique, da St.-Malo a Città del Capo, Rio de ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] apertura di un asilo per bambini lattanti e slattati in una casa di sua proprietà in rio Terà 224. Angelica Balabanoff, La mia vita di rivoluzionaria, Milano 1979, pp. 53-54; Camera del Lavoro. Conferenza della dott. Angelica Balabanoff, "L'Adriatico ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] di mostre d'arte e di esposizioni pittoriche (per lo più private), di prolusioni dotte e di premi letterari, di letture poetiche e diconferenze da parte di critici e di hanno gli Ognissanti, i Catecumeni, il Rio Terà dei Pensieri, le corti della ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] di conseguenza è facile immaginare quanto si sia ulteriormente aggravata la situazione della città", aveva chiosato(10). Poco dopo la conferenzadi una serie di edifici direzionali lungo il rio Nuovo(314). Dello stesso "sforzo di adeguare ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] per il 2006 – di prescindere dalle indicazioni di voto espresse dalla Conferenza episcopale italiana in agosto 1988, p. 5.
76 Cfr. D. Del Rio, Sul caso Lazzati la CEI sceglie di non schierarsi. Le dichiarazioni del segretario Ruini, «la Repubblica ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] quando esso organizzò, nel 1872, le prime conferenze dei nuclei di evangelizzazione, emerse da quest'ambito, contrariamente alle , che fece nascere comunità valdesi nella Svizzera, lungo il Rio de la Plata (Uruguay e Argentina) e in diverse città ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...