GENOCCHI, Giovanni
Rocco Cerrato
Nacque a Ravenna il 30 luglio 1860 da Federico e da Celeste Gori. Compiuti i primi studi nel seminario diocesano, nel 1877 passò a Roma al pontificio seminario Pio. [...] In questo stesso periodo il G. aveva tenuto una conferenza presso la Società per gli studi biblici, Sul presente di Stato vaticana, da tutti questi luoghi, rapporti sulle condizioni di vita degli indigeni.
Il 23 dic. 1911, dopo aver risalito il Rio ...
Leggi Tutto
MOCCHI, Walter
Alessandra Cimmino
– Nacque a Torino il 27 sett. 1871 da Luigi Ferdinando e da Laura Lazzaro. Conseguì il grado di tenente di artiglieria presso la scuola militare della sua città ma, [...] di riorganizzazione, e di una Camera del lavoro che era stata appena rifondata, il M., il 4 marzo 1898, tenne una conferenza 1950.
Il M. morì a Rio de Janeiro nel luglio del 1955.
Fonti e Bibl.: A. Carelli, Trenta anni di vita lirica. Dal Costanzi ai ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Vittorio
Pietro Pastorelli
Nacque a Novara il 25 maggio 1881 da Carlo e da Giuseppina Reciocchi.
Il padre, deputato del collegio di Novara I dal giugno 1886al maggio 1895, senatore dal novembre [...] conferenza della pace all'Aia, e, terminata la conferenza, fu collocato a disposizione, del ministero dove svolse le funzioni di p. 113).Lasciò Mosca nel giugno 1930 per recarsi a Rio de Janeiro, una sede meno importante ma più tranquilla che ...
Leggi Tutto
MAYOR DES PLANCHES, Edmondo
Marta Petricioli
– Figlio di Paolo Francesco e di Luisa Chevalier Routier, nacque a Lione il 27 luglio 1851 da una famiglia svizzera di origine ebraica.
Laureatosi in giurisprudenza [...] maggio 1885 il M. fu nominato segretario della Conferenza sanitaria internazionale di Roma.
In questo periodo dette inizio anche all’ rifiutato un incarico a Rio de Janeiro, fu destinato a Belgrado con credenziali di inviato straordinario e ministro ...
Leggi Tutto
STRADELLI, Ermanno
Francesco Surdich
– Nacque a Borgo Val di Taro l’8 dicembre 1852 da Francesco, ciambellano della corte parmense e brigadiere con rango di luogotenente delle regie guardie del corpo, [...] , quando il 10 novembre presiedette una conferenza sull’Amazzonia, con l’esposizione di una carta, presso la sala del San Paolo 1964; M. De Ambrosi, I Rio Negro viaggi in Amazzonia di E. S., in Miscellanea di storia delle esplorazioni, I (1975), pp. ...
Leggi Tutto
Il caso e la necessita
Il caso e la necessità
Il termine caso evoca subito qualcosa di accidentale e fortuito e riporta alla mente, per analogia o contrapposizione semantica, i concetti di determinazione, [...] testo di una conferenza che il meteorologo aveva tenuto nel 1972 dal titolo appunto Does the flap of a butterfly’s wings in Brazil set off a tornado in Texas?. La diffusione del computer e l’immagine di un comune insetto che vola lungo il Rio delle ...
Leggi Tutto
PESARO, Francesco
Giuseppe Gullino
PESARO, Francesco. – Nacque a Venezia il 4 gennaio 1740 da Leonardo di Antonio, del ramo a S. Stae, e dalla seconda moglie, Chiara Vendramin Calergi di Nicolò. La [...] proposta del 1775, volta a istituire una Conferenza dei deputati e aggiunti alla provvision del f. 74; sulla corrispondenza di Pesaro, Archivio Gradenigo rio Marin, bb. 283, 286, 300, 309, 311, 316-318, 341 (di particolare interesse l’epistolario ...
Leggi Tutto
BANDI, Ivo
Mario Crespi
Di antica famiglia toscana, nacque nel 1867 a Tagliacozzo, ove il padre Giuseppe, scrittore ed ex garibaldino, era stato inviato in missione col grado di maggiore dell'esercito [...] Istituto batteriologico dello stato di San Paolo; durante la sua permanenza in Brasile, fu anche inviato in missione a Rio de Janeiro per combattere conferenza,Firenze 1912; Contributo allo studio sulla identità delle leishmaniosi (reciprocità di ...
Leggi Tutto
gestione del territorio
gestióne del territòrio locuz. sost. m. – Insieme di tecniche, pratiche e istituzioni orientate all’amministrazione di un territorio dal punto di vista economico, sociale e ambientale. [...] a partire dalla Conferenza delle Nazioni Unite del 1992 su ambiente e sviluppo (Rio de Janeiro) che ha lanciato il programma di azione Agenda 21. Esso individua una serie di obiettivi economici, sociali, culturali e di protezione ambientale per ...
Leggi Tutto
design per la sostenibilita
design per la sostenibilità <diʃàin ...> locuz. sost. m. – Cultura progettuale (anche definita design for sustainability) che consente di realizzare prodotti e servizi [...] 1992 si tenne la conferenza su ambiente e sviluppo, evento storico tenutosi a Rio de Janeiro e organizzato dalle Nazioni Unite, e da questo momento in poi si comprese la necessità di una drastica riduzione del consumo di risorse e di una transizione ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...