Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] alla concentrazione di funzioni di comando e di imprese fornitrici diservizidi alto livello alla di L. Bovone, Milano 1999.
A. Brandolini, La dimensione urbana della povertà in Italia, in Ecosistemi urbani. Convegno nell’ambito della Conferenza ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] diservizi (in vigore in 79 paesi alla fine del 1993), ancora largamente diffusi sotto forma di limiti all'acquisto di valuta per spese di con la Conferenza dell'Avana, si concluse alcuni anni dopo con un nulla di fatto. Per la realizzazione di tale ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] il General Agreement on Tariffs and Trade, nel 1947) e alla conferenzadi San Francisco, che istituisce le Nazioni Unite (Un) nel 1945. le economie, con l’apertura di mercati di beni, capitali e servizi, la riorganizzazione della produzione stessa ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] di spettacolo: la prospettiva di ripartizione regionale del FUS ha stimolato la Commissione beni e attività culturali della Conferenzadi benefici economici sul territorio, non soltanto attraverso l’impiego di risorse umane e lo scambio diservizi, ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] mediante un CMS offerto gratuitamente da molti fornitori diservizi e personalizzate attraverso una serie di template (una funzione di programmazione che descrive lo schema di visualizzazione prescindendo dai contenuti, richiamati solo al momento ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] di informazione e diservizi sociali già esistenti - sulle quali si sono innestati i programmi e i servizidi delle donne" - il più completo su tale soggetto emerso da una conferenza delle Nazioni Unite. La piena parità della donna a tutti gli ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] , produce un rapporto annuale sullo stato delle cose e organizza una conferenza ogni quattro anni: l’ultima si è svolta nell’aprile del per alcuni settori del processo produttivo o per l’offerta diservizi, e l’offshoring, che si ha quando tale ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] il Kiev Report del 2003, presentato in occasione della Quinta conferenza ministeriale paneuropea 'Ambiente per l'Europa', svoltasi a Kiev il e artigianali, ad attività commerciali e diservizi; i rifiuti provenienti dal recupero e smaltimento ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] livello mondiale, di direttive elaborate con un alto grado di competenza, come quella messa a punto alla Conferenzadi Berna del Consiglio diservizio per l'automazione nelle discipline umanistiche dell'Università di Roma ‛La Sapienza' e il Centro di ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] della provincia e al di fuori di questa (Varese, Como, asse Bergamo-Brescia). Milano convalidava lo sviluppo di sempre maggiori funzioni terziarie legate alle imprese e al controllo di reti diservizi per la promozione di settori tecnologici ad alto ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...