Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] definizione del processo di riordino sul territorio nazionale dei servizi per l’impiego». L’attività propositiva ed istruttoria di cui si è detto è destinata a trasformarsi in intese definitive ed impegnative in sede diConferenza permanente per i ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] di sportelli bancari, per esempio, furono concesse nel quadro di 'piani sportelli' attraverso i quali si misuravano i bisogni diservizi Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato, Conferenza nazionale sull’energia (Roma, 24-27 febbr. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età giolittiana (1901-1914) è caratterizzata dalla democratizzazione del sistema [...] la nazionalizzazione delle ferrovie, la municipalizzazione dei servizi, la legislazione sul Mezzogiorno e poi, alla conferenzadi pace di Parigi con un documento in cui, oltre all’annessione dei territori previsti dalla Conferenzadi Londra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ragioni che portano al conflitto il sistema delle alleanze dei decenni precedenti [...] e la moglie, a opera di un attentatore, Gavrilo Princip, che si scopre legato ai servizi segreti della Serbia. Quando l mondiale si è conclusa su tutti i fronti.
La conferenzadi pace di Parigi
Com’è nella tradizione della diplomazia europea da circa ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] apertosi nel 1991 con la Conferenzadi Madrid e proseguito con la Dichiarazione di principi di Washington del 1993.
I territori corrispondenti allo stato di Israele e ai Territori palestinesi facevano parte di diverse unità amministrative dell’Impero ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] di diversificare l’economia e ridurre la dipendenza del paese dal petrolio stesso, sviluppando infrastrutture e industrie: nel 2010 il settore dei servizidi Assad in favore di una soluzione politica - la Conferenzadi pace (Ginevra 2) - di cui ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto nel momento in cui il processo politico [...] nel 1991 con la conferenzadi Madrid e proseguito con la dichiarazione di principi di Washington del 1993 avrà avuto termine. I territori corrispondenti allo stato di Israele e ai Territori palestinesi facevano parte di diverse unità amministrative ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con più di 160 milioni di abitanti la Repubblica federale di Nigeria, composta da 36 stati federati, è il paese più popoloso dell’Africa e tra [...] e dell’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic). L’Ecowas è il principale strumento di proiezione regionale e internazionale della bassa per una serie di cause: carenza diservizi, utilizzo di tecnologie inadeguate, parcellizzazione eccessiva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] rottura, maturata durante la conferenzadi Fontainebleau (luglio-settembre di competenze e titoli di studio adeguati capaci di affrontare i problemi dell’economia internazionale o di contribuire all’organizzazione strutturale e tecnica dei servizi ...
Leggi Tutto
FACCHINETTI, Cipriano
Paola Caridi
Nacque il 13 genn. 1889 da Giovanni, agente di custodia delle carceri, e da Maria Pezzano, a Campobasso, che abbandonò presto per trasferirsi insieme con la famiglia [...] di Drisko nell'Epiro. Durante i conflitti balcanici, sino al 1914, fu inviato del quotidiano democratico milanese Il Secolo, al quale inviò servizi veste partecipò nell'agosto alla conferenzadi Parigi per il trattato di pace italiano insieme con A. ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...