Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] distribuzione della potestà legislativa tra Stato e Regioni e di quella regolamentare fra Stato, Regioni ed autonomie territoriali locali, e controllo», ed infatti «propone alla conferenza lo statuto e le sue modifiche, approva regolamenti, piani ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] giurisdizioni appartenenti allo stesso livello di governo (Stati, regioni o enti locali), conflitti ‘verticali’ tra avevano ottenuto il placet delle regioni – non trovarono il gradimento della Conferenza delle regioni e vennero de facto disapplicate. ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] riguardanti, tra l’altro, i metodi della legislazione); un Tavolo permanente per la semplificazione presso la Conferenza unificata di raccordo tra Stato, Regioni ed enti locali, presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri (d.P.C.m. 8.3 ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] digitale viene rinvenuto nell’art. 117, lett. r), Cost., lo Stato, le Regioni e le autonomie locali promuovono le intese e gli accordi e adottano, attraverso la Conferenza unificata, gli indirizzi utili per realizzare un processo di digitalizzazione ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] e da altri uffici del Ministero, inoltre, le regioni e gli enti locali possono affidare loro la gestione delle , è integrato da due membri nominati su designazione della ConferenzaStato-città ed autonomie;
il Collegio dei revisori che esercita ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] dello stesso art. 2 prevede, poi, che, decorso inutilmente il termine del 30.9.2013 senza che la Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni abbia adottato le linee-guida di propria competenza, le anzidette previsioni derogatorie del t.u. sull ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] parte la deliberazione CIPE n. 38/2007 prevedendo, conformemente al parere della Conferenza unificata Stato – Regioni ed autonomie locali, la partecipazione delle Regioni nella stipulazione dei contratti di programma, relativi agli aeroporti di loro ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] alla determinazione delle altre funzioni oggetto di possibile trasferimento. Peraltro, essendo concretamente intervenuto l’Accordo Stato-Regioni, sancito nella Conferenza unificata dell’11 settembre 2014, cui ha fatto puntualmente seguito il d. P.C.M ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] davvero contano nel campo del governo pubblico della sanità può essere molto spesso assunto in seno alla conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le regioni e le province autonome (cfr. il d.lgs. 28.8.1997, n. 281), questa essendo la sede ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] rispettivamente previsti20.
Note
1 I risultati della consultazione, svolta in collaborazione con la Conferenza delle Regioni, l’ANCI e l’UPI, sono stati riassunti in un documento conclusivo pubblicato nel mese di aprile 2014 (reperibile sul sito ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...