Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] Il piano della portualità e della logistica, cit., 471.
9 Oltre all’esito della Conferenza unificata Stato-Regioni, il provvedimento è stato approvato tenendo conto delle osservazioni rese dalla Commissione speciale istituita presso il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] approvazione preventiva dei Presidenti delle Regioni: emblematico il documento della Conferenza delle Regioni del 27.9.2012, Europa: in Danimarca, nel 2008 il numero dei municipi è stato ridimensionato da 271 a 98; in Finlandia, tale numero è passato ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] (e dalla Province autonome di Trento e Bolzano), sulla base di un preventivo accordo raggiunto nella Conferenza permanente Stato-Regioni. Infine, i contratti collettivi di lavoro stipulati a qualsiasi livello (nazionale, territoriale o aziendale ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] due modalità (intesa e parere) di confronto con la ConferenzaStato - città ed autonomie locali, a seconda che le specifiche 97 Cost. (art. 117, co. 3, Cost.) ai quali Regioni, enti locali ed enti del SSN sono chiamati ad adeguarsi, nell’ambito ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] dei minorenni sottoposti a provvedimento penale, il percorso avviato è stato costantemente monitorato dal Coordinamento commissione salute della Conferenza delle regioni e province autonome (struttura associativa interregionale), un gruppo tecnico di ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] da emanarsi entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge delega, previa intesa in sede di Conferenza permanente tra Stato, regioni e province autonome, ai sensi dell’art. 3 d.lgs. 28.8.1997, n. 28124. Questo approccio cooperativo indica ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] di libertà di stabilimento di cui all’art. 49 TFUE.
Lo Stato italiano provvedeva pertanto ad abrogare, mediante l’art. 1, co. al riguardo Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome (15/22/CR09/C5) – La posizione delle Regioni sulla revisione ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] , successivamente all’emissione della pronuncia della Consulta, è stata la questione relativa alla disciplina da apprestare alla donazione di gameti. Dopo lunghi dissidi, la conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha prodotto, il 4.9 ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] nei confronti dell’insieme del sistema delle autonomie, poi, è stato assegnato al prefetto del capoluogo di Regione, anche in funzione di presidente della conferenza permanente cui partecipano i dirigenti delle strutture periferiche regionali dello ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] 2015-2017, concernente le linee di indirizzo condivise tra Stato, regioni, province autonome e autonomie». Si tratta di una attraverso appositi accordi, da concludersi in sede di Conferenza unificata3. Si tratta di un intervento molto importante sia ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...