VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] per suo conto uno "Schema di statuto per l'autonomia della Regione Tridentina".
Il problema, reso difficile da fra Duino e Cittanova - il Territorio libero di Trieste. La Conferenza della pace (Parigi, luglio-ottobre) e la successiva riunione del ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...]
In questa prima fase alle regioni a statuto ordinario è stata attribuita una competenza concorrente con quella elevata che ci pone al passo con l'obiettivo indicato dalla Conferenza mondiale sui parchi tenutasi a Bali nel 1982. Questa legge sancisce ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] spaventosa a Madura. Nelle Regioni Esteriori la coltivazione di perdute. Durante il 1946 e il 1947 molte navi sono state costruite e comperate, e la flotta mercantile nel febbraio le cui tappe sono segnate dalla conferenza di Malino (luglio 1946) che ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] trovano nel basso corso del fiume Congo o nella regione mineraria dello Shaba. Circa il 60% della popolazione ciò Mobutu ha mantenuto il potere, è stato rieletto presidente nel 1984, e il un referendum popolare. La Conferenza si inaugurò il 7 agosto ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] del territorio dell'Impero due regioni, geograficamente appartenenti alla Manciuria, , nulla venne cambiato.
Il 5 luglio 1938 sono stati firmati a Tōkyō un accordo commerciale fra l'Italia e continuano tuttora. Una conferenza riunita a Man-chu-li ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] temendo un predominio giavanese, durante la conferenza di Malino si staccarono dalla repubblica. e pressoché nulla si sa sullo stato interno del paese. Certo è che non riescono a far giungere in talune regioni i viveri che in altre sovrabbondano. ...
Leggi Tutto
POMERANIA (XXVII, p. 793)
Riccardo RICCARDI
Silvio FLIRLANI
Con lo spostamento del confine occidentale della Polonia all'Oder e alla Nisa Occidentale, la massima parte della Pomerania tedesca è entrata [...] della popolazione, sono stati espulsi e sostituiti con Polacchi provenienti soprattutto dalle regioni orientali cedute all'Unione tedesca sulla Pomerania fu teoricamente già sancita nella conferenza di Jalta (febbraio 1945) allorché si dichiarò ...
Leggi Tutto
PANAMERICAN HIGHWAY
. Strada transcontinentale, lunga c. 26.000 km (con le diramazioni), proposta dalla V Conferenza internazionale degli Stati americani (1923) allo scopo di collegare tra loro le nazioni [...] 'America Centrale (salvo Tegucigalpa), quindi, passando per la regione andina arriva a Valparaíso e, traversate le Ande, raggiunge quattro quinti del percorso erano stati costruiti e aperti al traffico; nel 1958 è stato ultimata la parte compresa nell ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] di dare il nome di un mare alla storia di una intera regione e di una civiltà. L'assunto implicito che sta alla base stocks). Su tali problemi è stata convocata e ha cominciato a riunirsi nel 1993 e nel 1994 una Conferenza delle Nazioni Unite.
Per il ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] parte per le energiche misure internazionali emanate nel 1972 dalla Conferenza di Stoccolma sull'ambiente umano, in parte come conseguenza dell di efficienza della conservazione per ogni regione di ogni Stato.
b) Africa
Nell'Unione Sudafricana la ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...