MEDITERRANEO (XXII, p. 754)
Pietro SILVA
Storia (p. 763). - Gli avvenimenti più importanti della storia del Mediterraneo nel periodo successivo alle sistemazioni create coi trattati di pace seguiti alla [...] di assistenza reciproca con i varî stati rivieraschi del Mediterraneo, esclusa l'Italia rivieraschi del Mediterraneo si allarga alle regioni interne - quelle del ‛Irāq, della Angora portò nel luglio 1936 alla conferenza e al trattato di Montreux, che ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] esser dato alla regione, ma andava anche limitandosi al gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato formato il corpus rispettiva competenza. Il sistema delle riunioni in conferenza per la risoluzione di problemi, che toccavano la ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] conduce in direzione sud-nord dalle Alpi nella regione dei Carpazî, fa da tramite tra le tra la Francia e le potenze europee era stata già conclusa a Parigi il 30 maggio 1414 con la Turchia (12 marzo), la conferenza si riunì di nuovo nell'aprile 1854 ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] grandi foreste della Polessia, della Volinia e della regione di Vilna è stata compensata dall'acquisto delle foreste che rivestono buona Ma, deludendo le aspettative del governo polacco, la conferenza di Monaco, tenuta il 29 settembre, si limitò a ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] del Hsinchiang. Presto lo Szuch'uan potrà comunicare anche con le regioni di SO, essendo in costruzione la linea Neichiang (a O di Wen (Sun Yat-sen).
L'organizzazione dello Stato. - La "Conferenza Politica Consultiva", riunitasi a Pechino dal 21 al ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] promosso il decentramento di molteplici funzioni e compiti dallo Stato alle Regioni e agli enti locali, nel quadro di una i votanti furono poco più del 25%). La Conferenza episcopale italiana e molti movimenti cattolici invitarono all'astensionismo ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] alle rovine che avevano devastato alcune delle più ricche regioni d'Europa; ristabilire le condizioni normali per la produzione 29 aprile). Il 28 aprile una seduta generale della Conferenza approvò lo statuto della Lega. A un'altra del 6 maggio venne ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] agricola, cercando di far in modo che le varie regioni si completino a vicenda. Secondo una statistica del 1938 dell'UNRRA; il 17-18 febbraio in una conferenza a Praga i tre stati slavi (Cecoslovacchia, Polonia e Iugoslavia) cercavano di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] state promosse alcune iniziative internazionali finalizzate ad analizzare le problematiche e a suggerire linee di intervento (Conferenza l. 31 ag. 1987 nr. 361) prevede che le Regioni predispongano i piani per la bonifica delle aree contaminate. Il ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'istruzione e la sanità, dai quali lo Stato è in rapido ritiro. Non va poi sono inoltre gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est e quelle dell'Ovest, e più le celebrazioni del cinquantenario della Conferenza di Bandung, simbolo storico ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...