VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] alle rovine che avevano devastato alcune delle più ricche regioni d'Europa; ristabilire le condizioni normali per la produzione 29 aprile). Il 28 aprile una seduta generale della Conferenza approvò lo statuto della Lega. A un'altra del 6 maggio venne ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] medio pro-capite è stato stimato di 492 dollari (900 dollari per la Slovenia contro soli 156 per la regione autonoma del Kosmet). Il con l'URSS davano pur cenni di miglioramento, dalla conferenza di Mosca del novembre 1960, anche per effetto della ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] una lunga esperienza democratica, sconosciuta alle altre nazioni della regione, ed era stata l'ultima democrazia nel centro Europa a cedere al di rotta in politica estera: nella sua prima conferenza stampa il ministro Dienstbier proclamò che la C. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] e 103 milioni di q di canna nel 1972) è coltivata in tre regioni: la settentrionale (prov. di Jujuy e Salta), la tucumana e quella l'espulsione di Cuba dall'Organizzazione degli stati americani (decisa dalla conferenza di Punta del Este del 22- ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] l'istruzione e la sanità, dai quali lo Stato è in rapido ritiro. Non va poi sono inoltre gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est e quelle dell'Ovest, e più le celebrazioni del cinquantenario della Conferenza di Bandung, simbolo storico ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] dalle modalità con cui la forma Stato europea è stata imposta dall'alto nella regione.
Formalmente l'era delle indipendenze per del 1991 e per lui e la sua OLP la Conferenza di Madrid rappresentò comunque una grande occasione storica. Quando, ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] delle forze statunitensi nelle due rispettive regioni di competenza. La NATO non ha 1986 nell'ambito della Conferenza per la sicurezza e la cioè al di là del territorio degli Stati membri così come era stato previsto dal trattato di Washington. Già ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] coltura, che non permettono, in numerose regioni, di adattare la produzione agricola ai bisogni stato depose il presidente, che fu sostituito dal generale F. Morales Bermúdez, ex primo ministro e ministro della Difesa. Alla chiusura della conferenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] dal 7 al 15%): nelle prime due di queste regioni è tuttora in atto quell'avanzamento di frange pioniere, Janeiro-Belo Horizonte; in particolare, nello Stato di San Paolo ha sede il 45% la posizione assunta durante la conferenza della WTO (World Trade ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] 1993 una struttura federale, articolata sulle tre regioni fiamminga, vallona e di Bruxelles e sulle Stati Uniti e Giappone) uno dei tre grandi poli di riferimento sui quali tendono a riarticolarsi gli equilibri geoeconomici mondiali: la conferenza ...
Leggi Tutto
controconferenza
(contro-conferenza), s. f. Conferenza organizzata in aperto contrasto con un’altra sullo stesso tema. ◆ Foligno, dice [il sindaco Maurizio Salari], non avrebbe proprio saputo dove mettere «quattro-cinquemila studenti che avrebbero...
postreferendario
(post-referendario, post referendario), agg. Successivo a una consultazione referendaria. ◆ L’operazione-sganciamento è partita subito, di prima mattina. Dopo la barba e la colazione Massimo D’Alema è stato colto da un’impellente...