Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita diun ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] diversi nell’ambito (talvolta ai vertici) delle principali confessioni religiose operano contro l’atavico settarismo confessionale, potenzialmente omicida. È, questo, un lavoro di primaria importanza, giacché le religioni sono state storicamente ...
Leggi Tutto
confessionato
agg. [der. del lat. confessio -onis nel sign. di «riconoscimento (di un debito)»]. – Nel diritto medievale italiano, strumento c. (o strumento guarentigiato), documento, di probabile origine toscana, redatto dal notaio il quale,...
maggiordomo aziendale
loc. s.le m. Tuttofare che le aziende mettono a disposizione dei loro funzionari per il disbrigo delle incombenze quotidiane. ◆ [tit.] Dalla lavanderia alle code in posta / Arriva il maggiordomo (aziendale) [testo] […]...
Personaggio letterario del romanzo Le confessioni di un italiano (1867) di I. Nievo. È una delle due figlie del conte di Fratta e quindi cugina di Carlo Altoviti, al quale è legata fin dalla giovinezza da affettuosa intimità. Quando, dopo la...