• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Biografie [95]
Economia [62]
Diritto [46]
Storia [38]
Industria [32]
Diritto del lavoro [26]
Scienze politiche [23]
Temi generali [11]
Comunicazione [11]
Religioni [7]

convegnite

NEOLOGISMI (2018)

convegnite s. f. (iron.) Mania di organizzare continuamente convegni. • Su una cosa, vivaddio, almeno a parole sembrano tutti d’accordo: sfrondare la convegnite. Intanto si preparano i grandi convegni [...] p. 10) • In un’intervista concessa al «Corriere» nel gennaio 2011 Emma Marcegaglia indicò un dettagliato piano di riforma della Confindustria. Molte misure sono rimaste sulla carta, magari solo per il sopravvenire di scadenze più urgenti, ma il nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: EMMA MARCEGAGLIA – RENATO BRUNETTA – CONFINDUSTRIA

Pininfarina, Giovan Battista

Enciclopedia on line

Pininfarina, Giovan Battista Industriale italiano (Torino 1893 - Losanna 1966); dedicatosi alla costruzione di carrozzerie automobilistiche di gran lusso, fondò a Torino la S. A. Carrozzeria Pininfarina, che ha acquistato nel tempo [...] , cav. del lavoro (1976), insignito della Legion d'Onore (1979) ed eurodeputato liberale (1979-88), è stato presidente della Confindustria (1988-92) e della Banca CRT (2001-02). Nel sett. 2005 è stato nominato senatore a vita dal presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGION D'ONORE – CONFINDUSTRIA – LOSANNA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pininfarina, Giovan Battista (1)
Mostra Tutti

Gnudi, Piero

Enciclopedia on line

Gnudi, Piero Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] . Già consigliere economico del ministro dell’Industria A. Clò (1995-96), G. fa parte del direttivo di Confindustria e di Assonime, è membro del comitato esecutivo dell’Aspen Institute, presidente onorario dell’Osservatorio Mediterraneo dell’Energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREDITO ITALIANO – ASPEN INSTITUTE – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – UNICREDIT

PIRELLI, Leopoldo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PIRELLI, Leopoldo Piero Ceschia (v. pirelli, App. III, II, p. 424) Imprenditore italiano. Dopo aver ricoperto la carica di vice presidente della Pirelli S.p.A. dal 1956, ne è diventato presidente dal [...] Società Metallurgica Italiana dal 1983, del consiglio della Compagnia Finanziaria De Benedetti dal 1987. È stato vice presidente della Confindustria dal 1974 al 1980. P. si è trovato a gestire la grave crisi economica e finanziaria che il gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: PATTI DI SINDACATO – CONFINDUSTRIA – MEDIOBANCA – FIAT – IRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIRELLI, Leopoldo (1)
Mostra Tutti

Carelli, Emilio

Enciclopedia on line

Carelli, Emilio , Emilio.  Giornalista e uomo politico italiano (n. Crema, Cremona,  1952). Laureato in Lettere moderne presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, giornalista professionista, ha iniziato [...] del TGcom dal 2002 al 2003 e dal 2003 al 2011 di Sky TG24, dal 2013 al 2016 è stato Vicepresidente di Confindustria Radio TV. Dal 2002 al 2007 è stato docente di Teoria e tecniche dell’informazione on line presso l’Università Cattolica di Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CONFINDUSTRIA – FININVEST

defiommizzazione

NEOLOGISMI (2018)

defiommizzazione (defiomizzazione), s. f. Il sottrarre all’influsso esercitato dalla Fiom. • Nella fabbrica campana la defiommizzazione è già allo studio. Naturalmente non si potrà impedire ai dipendenti [...] E questo, forse, è uno dei motivi principali per cui è stata immaginata la newco che non farà parte di Confindustria. (Paolo Griseri, Repubblica, 12 novembre 2010, p. 41, Economia) • la segretaria generale della Cgil ha dunque garantito alle tute blu ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – CGIL – FIAT

tafazziano

NEOLOGISMI (2018)

tafazziano agg. Masochistico alla Tafazzi, personaggio televisivo interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, comparso per la prima volta nella trasmissione Mai dire [...] di due mandati fa ‒ Elvio Ubaldi a spingere per l’elezione di [Federico] Pizzarotti, ma perfino la potente Confindustria locale, che piuttosto che vedere in municipio un bersaniano sponsorizzato da Gene Gnocchi preferisce votare il Movimento 5 Stelle ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – BANCA D’ITALIA – CONFINDUSTRIA – GENE GNOCCHI – ETRURIA

Pininfarina, Sergio

Enciclopedia on line

Pininfarina, Sergio. – Industriale e designer italiano (n. Torino 1926 - ivi 2012). Ha proseguito l’attività fondata nel 1930 dal padre Giovan Battista nel campo della progettazione e costruzione di [...] mondiale. Parlamentare europeo (1979-88), presidente dell’OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles; 1987-89), presidente di Confindustria (1988-92) e della Banca CRT (2001-02), era stato nominato senatore a vita nel 2005. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pininfarina, Sergio (1)
Mostra Tutti

landiniano

NEOLOGISMI (2018)

landiniano agg. Di Maurizio Landini, dal 2010 al 2017 segretario generale della Federazione impiegati operai metallurgici (Fiom). • Il nodo oltre che economico è politico, sta nel rapporto tra forze [...] che alcuni dirigenti Ncd ‒ durante una riunione ‒ hanno definito «di stampo landiniano», contro cui si è già schierata Confindustria. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 12 marzo 2014, p. 10, Prima pagina) • Nell’impossibilità di imporsi con ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO LANDINI – CONFINDUSTRIA – FIRENZE – SENATO – MELFI

Calenda, Carlo

Enciclopedia on line

Calenda, Carlo Calenda, Carlo. – Manager e uomo politico italiano (n. Roma 1973). Dopo la laurea in Giurisprudenza ha cominciato a lavorare nel mondo della finanza per San Paolo Invest, Prudential Sim e Suothern Star. [...] Campano e Presidente di Interporto Servizi Cargo. Direttore dal 2004 al 2008 dell’area Affari internazionali di Confindustria, ha lavorato anche in Ferrari e Sky. Coordinatore politico dell'associazione Italia Futura, poi candidato nella lista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – SCELTA CIVICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
antidamatiano
antidamatiano (anti-d’amatiano, anti damatiano), s. m. e agg. Contrario alla linea di Antonio D’Amato, già presidente della Confindustria. ◆ «il centrosinistra non si dividerà tra “damatiani” e “antidamatiani”. Il punto è che gli interlocutori...
damatiano
damatiano (d’amatiano), s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni di Antonio D’Amato, presidente della Confindustria dal 2000 al 2004. ◆ Che la Confindustria damatiana non operi nessuna particolare apertura è testimoniato dalle richieste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali