Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] . La Chiesa di Francesco non poteva essere una Chiesa di “difesa” della fortezza, ma una chiesa aperta, inclusiva, senza confini, sempre disponibile al dialogo e ad accogliere. Questa scelta è stata una scelta teologica e pastorale.Papa Francesco ha ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] , il calciomercato è diventato un genere giornalistico anche perché è riuscito a crearsi un gergo capace di travalicare i suoi stessi confini. Ancora l’editoriale citato di Cazzaniga si chiudeva con il termine valzer, e il “valzer delle punte” o il ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] gli accordi sull’assetto politico internazionale alla fine della Seconda guerra mondiale.3 febbraio: I sovietici sono ai confini orientali della Germania.13 febbraio: I russi vincono la battaglia di Budapest.13 febbraio: Bombardamento di Dresda. La ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] arte, letteratura e filosofia. La dinastia Tang (618-907) è stata particolarmente significativa, estendendo la sua influenza ben oltre i confini cinesi, fino a giungere in Giappone, Corea e Vietnam. Da quando, sotto la guida di Deng Xiaoping, la Cina ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] anni le grandi potenze tecnologiche si sono contese il dominio, DeepSeek dimostra che anche realtà non tradizionali possono spingere i confini dell’innovazione. Come ha dichiarato il CEO della start-up in un’intervista del 2024 su China Academy: «Per ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] i partiti hanno presentato nel programma elettorale delle misure per limitare l’immigrazione o quantomeno aumentare i controlli ai confini tedeschi, per non perdere consensi rispetto all’AfD sul tema in questione. Interessante in questa prospettiva è ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] ribadito l’impegno per «la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti». Con questa formulazione la risoluzione è stata adottata, ottenendo 93 voti a favore, tra cui quello dell’Italia ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] , da quel momento ho lavorato principalmente per allargare la consapevolezza del repertorio del pianoforte anche oltre i confini del pianismo stesso. Ho praticato altri stili, dall’avanguardia fino alla musica rinascimentale; ho studiato le altre ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] ravvisa un’originalità che viene alla pittrice dall’amore della sua terra di Calabria che è letta da lei senza confini, in orizzonti di una grande vastità. Quasi a difendersi da questi sconfinamenti della prospettiva altre volte la pittrice regola le ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] oggi: il risultato di quella suddivisione arbitraria di persone, terre e risorse.Il colonialismo e la creazione artificiale di confini hanno fin da subito causato conflitti etnici e divisioni interne che tutt’ora sono causa di instabilità nei Paesi ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...