Nella stagione del rock progressive, per il pop trarre ispirazione dai capolavori della scrittura era una maniera per espandere i confini di una cultura popolare, ‘pop’, per definizione. Molti decenni [...] dopo, una nuova generazione di autori che utiliz ...
Leggi Tutto
La questione dell’Ucraina fa salire la tensione fra Stati Uniti e Russia; Washington accusa Mosca di ammassare truppe sui confini e di preparare un’invasione militare. Secondo quanto pubblicato dal Washington [...] Post, che si basa su fonti dell’intellig ...
Leggi Tutto
Il Korean pop, per tutti K-pop, è progressivamente diventato uno dei più imponenti e affascinanti fenomeni globali del nostro tempo. La fama di band come BTS, BlackPink, EXO, BIGBANG, Twice ha velocemente [...] oltrepassato i confini nazionali, prima, e re ...
Leggi Tutto
Credo che dall’antropologia si possano trarre alcuni strumenti utili per affrontare questo presente: la nozione di shock culturale e il distanziamento come posizione per vedere meglio. Questa del Covid-19 è un esempio lampante di shock culturale, in ...
Leggi Tutto
Spesso evocate in testi, giuridici e non, nazionali e internazionali, non si è mai arrivati a precisare esattamente i confini e i limiti di tale istituto. L’origine anglosassone non ci aiuta. Nell’ordinamento [...] statunitense l’espressione ha una valenz ...
Leggi Tutto
«Per fare un fantasma occorrono una vita, un male, un luogo. Il luogo e il male devono segnare la vita, fino a renderla inimmaginabile senza di essi. Il luogo dev’essere circoscritto, con confini precisi; [...] più che un luogo, una porzione chiusa di luo ...
Leggi Tutto
Nel giorno in cui il mondo sembra essersi accorto di essere alle prese con un contagio di dimensioni globali, che non si ferma alle frontiere degli Stati o ai confini geografici dei continenti, si susseguono [...] le prese d’atto da parte di molti governi ...
Leggi Tutto
È una mappa inedita e inaspettata, quella delle geografie della nuova musica elettronica, che si muove veloce, incurante dei confini, anche quelli apparentemente più invalicabili, portando il piacere del [...] ballo, l’edonismo ‘sociale’ della danza in lu ...
Leggi Tutto
Con il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 diventa sempre più difficile la gestione umanitaria del fenomeno migratorio ai confini dell’Europa. Sono circa quarantamila i richiedenti asilo attualmente [...] ospitati nelle isole greche, stipati in accampam ...
Leggi Tutto
La scansione è proprio quella che non piace alla nostra gentile lettrice: buo | nu | mo | re. Non piace e capiamo anche il perché: perché l’analisi semantica di buonumore porta a restituire i confini di [...] parola originari (buon | umore). ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...