Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] però accantonate; in sostanza rimane probabile la conferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione anche se i confini della sua maggioranza sono oggetto di contesa. Fermi ai blocchi di partenza, ma dati ancora per favoriti, il socialista ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] una soluzione». Condividendo un messaggio con una dichiarazione di Trump sulla chiusura dei confini, il presidente colombiano ha proseguito dicendo che l’unico modo per sigillare i confini «è attraverso la prosperità dei popoli del sud e la fine dei ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] globale, grazie a visioni ambiziose che puntano a ridefinire i confini della diplomazia culturale. Tra i protagonisti di questa trasformazione, c lirica parla una lingua che supera i confini geografici e temporali: quella delle emozioni universali ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] fare politica, in primo luogo entro i rispettivi confini nazionali, delegando gli affari correnti ad esperti (bramini minacce al paradiso liberale siano emerse all’interno dei suoi confini, benché talvolta alla periferia dell’impero, e mai da ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] l’India e la cooperazione militare con la Cina, che fa passi in avanti a dispetto delle tensioni sui confini marittimi e una diffidenza complessiva verso il gigantesco vicino. Immagine: Bandiere della Catalogna esibite durante una manifestazione (15 ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] a elevati rischi.Fin dalla nascita dell’Unione Europea, ogni Commissione ha dovuto affrontare un mutamento dei confini, sia attraverso espansioni territoriali sia, più recentemente, con il drammatico ritiro della Brexit. Giacomo Natali esamina la ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] di colpire gruppi terroristi, in una possibile escalation che ha allarmato la comunità internazionale. Sul versante orientale, al confine con l’India, è invece congelata, ma sempre pronta a riesplodere, la questione della regione contesa del Kashmir ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] sull’idea che la moneta unica europea possa funzionare solo se ciascun Paese partecipante riduce all’interno dei propri confini il suo livello di rischio idiosincratico, ce n’è sempre stata una seconda fin dagli anni Ottanta. Questa seconda ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] , desidero mio padre e mi paragono a mio fratello»), mentre plasma ogni cosa di sé e del suo mondo («mi muovo sul confine tra grottesco e somiglianza»), mentre cerca di aderire all’idea di ciò che ha perso, con ogni mezzo e in ogni parte («azzecco ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] che attraversano la Germania uscita sconfitta dalla Grande guerra. È su tale limite che Mann concentra la propria attenzione, sui confini che il pensiero tradizionale votato alla forma e all’armonia impongono a chi ne è detentore, impedendo così di ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...