La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] cooperazione italo-somala in un’ottica paritaria e di supporto alla ricostruzione dell’identità nazionale somala, nei confini tracciati dalle richieste somale stesse. La cooperazione culturale è una priorità nell’agenda italiana degli affari esteri ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] e temi, che segnalano mutamenti nella società contemporanea. Sessualità è una parola antica che oltrepassa però i vecchi confini, si colloca e si coniuga in modo diverso rispetto al passato, pone interrogativi, accompagna trasformazioni. Sessualità è ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] Berlusconi ha mai retto un’intera legislatura).Le sfide più immediate, però, stanno già prendendo forma fuori dai confini europei: a novembre il nuovo inquilino della Casa Bianca, a prescindere dal risultato elettorale, farà certamente rimpiangere l ...
Leggi Tutto
Il riscaldamento climatico porterà alla revisione del confine tra Italia e Svizzera in Valle d’Aosta. La fusione dei ghiacciai sul Monte Rosa, infatti, ha richiesto uno spostamento dell’immaginaria linea [...] Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Ancora non sono stati resi pubblici i dettagli, ma in diversi punti il confine sarà spostato verso l’Italia di alcune decine di metri, portando quindi la Svizzera ad aumentare di poco la sua estensione ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] l’umanità confluisce, e si dissolve, nel post-umano, il tempo del presente incede verso un futuro remoto dai confini incerti, gli scenari di urbana desertificazione mantengono sospese le voci di esistenze essiccate dal sole, o nascoste dall’incedere ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] la sicurezza nazionale. Il trattato stabilì il principio del controllo esclusivo degli Stati sui rispettivi territori, definiti da confini chiari, sia geografici sia politici. Di conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] prima è nella forma di un piccolo mappamondo su una mensola («simbolo di quanto amassero viaggiare, con crepe che disegnano i confini di nuovi continenti», p. 16), o è proprio quella mensola in stile rococò finita per sbaglio in una partita di calcio ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] particolare, stanno cercando di sfruttare questa opportunità, puntando su milioni di cittadini americani che risiedono fuori dai confini nazionali e che potrebbero fare la differenza in uno scontro elettorale così ravvicinato.Esponenti di spicco del ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] tra i governi europei, politiche di regolamentazione più favorevoli alle imprese e una visione strategica che vada oltre i confini nazionali.In sintesi, l'Europa ha tutte le potenzialità per colmare il divario di innovazione che la separa dagli ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] Gesti del Lavoro”, “La fotografia: binomio d’istinto ed emozioni”, “La sensibilità umana nella fotografia di strada”, “Matera senza confini”, “L’Italia con le sue città, le sue province, i suoi borghi nel periodo del coronavirus”. L’edizione speciale ...
Leggi Tutto
confinamento
confinaménto s. m. [der. di confinare]. – 1. Il confinare, il relegare in un dato luogo. 2. In fisica dei plasmi (per calco dell’ingl. confinement), l’applicazione di opportuni campi magnetici esterni che mantengono le particelle...
confinante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare il limite esatto tra due terreni confinanti....
Per confini dello stato s'intende la linea ideale che delimita il territorio di ciascuno stato, o da quello degli altri stati confinanti, o da quello nullius. Si è sovente affermata la necessità che gli stati, nel porre i proprî confini, si...
L’incedere della globalizzazione ha prodotto numerose novità in tema di c., sia per le molteplici forze che ne stanno modificando la funzione sia per le numerose dispute confinarie di questo inizio millennio, per tacere di quei c. per così dire...