«Meloni assente al vertice dei “volenterosi” a Tirana». È un titolo del Fatto quotidiano.it del 16 maggio 2025. È solo un esempio di come la stampa italiana ha dato la notizia dell’assenza della presidente [...] se stessa, sarebbe l’anticamera di nuove tensioni e conflitti. Hanno fatto e stanno facendo bene i principali leader in riferimento ad altre alleanze promosse dagli Stati Uniti, come quella messa in campo nel 2002 da George W. Bush contro l’Iraq ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
irachizzazione
(iraqizzazione), s. f. Assunzione delle responsabilità civili e sociali e dei poteri decisionali da parte del popolo iracheno e dei suoi rappresentanti, dopo il conflitto che ha rovesciato il regime di Saddam Hussein (1937-2006);...
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea di diritti ‘naturali’ da cui, comunque,...
post-recessione
(post recessione), agg. inv. Che segue una fase di mancata crescita economica.
• Oltre ai 700 miliardi di dollari di assistenza per tamponare la crisi che ha fatto fallire Lehman Brothers nel 2008 e a ulteriori stimoli all’economia...