Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] 2024 – evitare di perseguire interessi egoistici, non alimentare il conflitto, creare condizioni per il là della competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi». D’altro canto, la Cina è consapevole che, data la mutevole e volubile ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] alla natura e alle regole d’ingaggio di un’eventuale missione altri da quelli legati alla fine del conflitto. Al netto della retorica fortemente antieuropea se repubblicana e di alcuni dei grandi interessi economici che la sostengono.Resta la ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] , ma attraverso la persuasione e l’illusione di interessi condivisi, non solo militarmente, ma anche culturalmente. Nel proseguire gli studi in Cina, tornando poi, nei loro Paesi d’origine, con una visione più favorevole nei confronti del gigante ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] la mobilitazione delle forze militari in tempo di guerra, conflitto armato o simile emergenza nazionale». Il Parlamento nazionale, intraprendere un’azione coordinata diretta contro gli interessi occidentali, d’altro canto molti sostengono anche che ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] del conflitto attuale, un progressivo avvicinamento informale, spinto soprattutto da importanti e sempre più fitti interessi economici iraniana. Riyad, del resto, sa di aver bisogno d’Israele anche per i suoi ambiziosi piani volti a trasformare ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] i Paesi ospitanti nel difficile percorso dal conflitto alla pace» (UNPK, n.d., n.p.). Marrack Goulding identifica la interventi militari fino ai giorni nostri. Tuttavia, gli interessi neocoloniali occidentali si sono spostati dalla pace liberale all ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] o considerate legate agli interessi di Tel Aviv, attraverso attacchi a distanza e veri e propri assalti armati e sequestri di naviglio commerciale.Sebbene allo stato attuale questo conflitto non sia paragonabile, in termini d’intensità e livello di ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] la cui elezione potrebbe favorire gli interessi russi soprattutto rispetto al conflitto in Ucraina. Ne consegue che suo più importante appuntamento politico come un colosso dai piedi d’argilla. Le elezioni del 2020 furono decise da alcune vittorie ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] di supportare la Russia nel conflitto in Ucraina, attraverso forniture di cinese», in grado di sfidare «i nostri interessi, la nostra sicurezza e i nostri valori» che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] . In un contesto internazionale polarizzato, dove conflitti di interessi tra Stati, attori non statali e norme dei Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
conflitto d'interessi nei media
conflitto d'interèssi nei media (it. <... mìdia> o <... mèdia>. – Condizione per cui un incarico o una funzione porta una persona a prendere una decisione, che richiederebbe imparzialità, su una...
Contratto con il quale le parti in conflitto d’interessi, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già cominciata o prevengono una lite che può sorgere (art. 1965 c.c.). La transazione presuppone la pendenza di una controversia...