Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] società farmaceutiche; un insieme di competenze e d’interessi che entrano nei circuiti dell’informazione, influenzano al quale si aggiungono le contraddizioni, le tensioni e i conflitti che uomini e donne affrontano sul lavoro.
Se teniamo insieme le ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] alla radice le frequenti situazioni di conflitto di interessi non compiutamente definite nel contesto della volontariato, è andato il 92% delle erogazioni, suddivise fra vari settori d'intervento (arte e cultura: 183 milioni di euro, 34,6% sul ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] imprese attraverso accordi di cessione o di concessione di licenza d’uso (in forma esclusiva o non esclusiva).
L’ , a titolo esemplificativo, con gli aspetti legati al conflitto di interessi, che può scaturire dalla promiscuità, soprattutto in fase ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] ’imprevedibile evolvere degli eventi determinò un’improvvisa convergenza d’interessi tra il goto e Costantinopoli. Zenone aveva invano registrò in occasione del cosiddetto scisma laurenziano, il conflitto che alla morte del papa Anastasio II nel 498 ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] nel mercato globale dell’energia.
‘Conflitto di interessi’ tra sicurezza energetica e protezione state sviluppate nuove e più efficienti tecniche di produzione e tecnologie d’uso delle bioenergie, sotto la spinta di almeno cinque fattori principali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] ingegneria e matematica, coltiva una straordinaria quantità d’interessi che vanno dalla filosofia alla storia della a un’unica causa: l’economia; e indica nel solo conflitto di classe la vera causa dei mutamenti nella costituzione della società ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] cose nel corso della vita, i bambini che a un anno d'età sono stati classificati come sicuri tendono a interagire meglio con i appropriato dare per il genitore; questo può determinare un conflitto di interessi tra genitori e figli. Anche se ciò non ...
Leggi Tutto
RUINI, Meuccio
Lucio D'Angelo
RUINI, Meuccio (propr. Bartolomeo). – Nacque a Reggio Emilia il 14 dicembre 1877, primo dei cinque figli di due maestri elementari, Antonio, un ex garibaldino, e Anna Buccella. [...] e ai detentori di beni. Attraverso questa solidarietà d’interessi che univa il proletariato e i ceti medi, rappresentanza del partito radicale.
Dopo lo scoppio del primo conflitto mondiale aderì alla causa dell’interventismo democratico, sostenendo ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano [...] , n. 69 (art. 69) e del codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 2.7.2010, n. 104 (artt. 112 e 113), dai quali con altro rito, lo stesso conflitto di interessi che gli interessati, direttamente o per trasposizione, avrebbero ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La nascita della scienza giuridica
Lorenzo Gagliardi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scienza giuridica è una disciplina che studia [...] tutto disinteressata, soprattutto quando la questione riguardi un conflitto di interessi tra un patrizio e un plebeo. È così Proculo, un allievo di Labeone.
Tra i giuristi del II secolo d.C. si trovano Salvio Giuliano, Pomponio e Gaio. Il primo ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...