Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] tutta Italia.
Sulla materia è poi intervenuta la cd. legge di stabilità n. 183/2011, indi il d.l. 24.1.2012, n. 1 e la l. di conversione 24.3.2012, n. 27 del profilo concernente il possibile conflitto di interessi. Del resto, anche nella ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] circa il 'conflittod'agenzia'. Poiché i candidati sono incerti circa le conseguenze elettorali delle loro promesse, resta ampio spazio per l'abuso di potere. Un candidato che annunci una politica economica più contraria all'interesse di tutti gli ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] dettaglio e rispetto dei principi fondamentali. In particolare il conflitto riguarda la materia dell’edilizia – che secondo la la riserva di aree, per usi pubblici od opere d’interesse collettivo, destinate ad essere espropriate dal comune. La ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] patrimoniale e a regolare anche le situazioni di conflitto di interessi. La normativa in questione rappresenta un momento monetary controls, in Financial markets and economic activity (a cura di D. D. Hester e J. Tobin), New York 1967, pp. 55- ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] non si accompagni ad una limitazione del conflitto.
D’altra parte, con il Protocollo d’intesa del 31.5.2013, i principi di lavoro, non ammette il sindacato alla trattativa?40
Interessa piuttosto interrogarsi sulla coerenza ed efficienza, o meglio ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] quelle di ampia portata – quali i divieti di agire in conflitto di interessi (art. 2391 c.c.) e di esercitare un’attività a responsabilità limitata, secondo quanto afferma la relazione che accompagna il d.lgs. 17.1.2003, n. 6, di attuazione della ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] dell'ordine, sia a quello del cambiamento e del conflitto sociale e che, pertanto, una concettualizzazione operata in uno tipiche dei movimenti sociali, dei gruppi d'interesse, dei movimenti d'opinione. Pertanto la partecipazione sociale considerata ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il [...] continuando così ad aggrapparsi a Venezia. C'è un convergere d'interessi tra F. e la Serenissima: quello del consolidamento, capitale lo stendardo imperiale. E inevitabile il riesplodere del conflitto tra Francia e Spagna. Ma F. sopravvive laddove ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] .
In tal modo, il diritto di informare e il diritto d’informarsi perdono parte della loro caratteristica di libertà in senso stretto – pone la questione del potenziale conflitto fra interessi individuali all’appropriazione e politiche pubbliche ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] sottosistemi che con esso sono in competizione o in conflitto.Per elaborare le norme positive di un ordinamento economico , l'uguaglianza di sovranità, l'interdipendenza, la comunanza d'interessi e la cooperazione di tutti gli Stati, a prescindere ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...