Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] appartenenti ai rami vita III e v, di cui all’art. 2, co. 1, d.lgs. 7.9.2005, n. 209, cd. codice delle assicurazioni private, quali le assicurazioni effettivi in caso di assenza, impedimento o conflitto di interessi, ovvero in ogni altro caso in cui ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] un quadro in cui risolvere il conflitto degli interessi divergenti, stabilendo un equilibrio avverso al report of the Intergovernmental panel on climate change, ed. J.T Houghton, Y. Ding, D.J. Griggs et al., New York 2001, pp. 349-416.
N. Stern, The ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] della procedura, in Jorio, A., a cura di, Il nuovo diritto delle crisi d'impresa, Milano, 2009, 139; Vigo, R., Poteri e rappresentatività del “nuovo nonché infine per chiunque si trovi in conflitto di interessi con il fallimento.
L’accettazione
Il ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] uniti in matrimonio, potrà fruire della detrazione d’imposta del 19% per la propria quota d’interessi passivi sulle somme versate a titolo di del vincolo, mirino alla risoluzione globale del conflitto tra le parti stesse26. Esulano dall’esenzione in ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] storico A. Del Boca, l’uso di gas tossici nella campagna d’Africa, salvo arrendersi all’evidenza documentaria nel 1995.
Il M. ha governo (maggio-dicembre 1994), tuonando contro il «conflitto di interessi» e difendendo i magistrati di «Mani pulite». ...
Leggi Tutto
Politica e ‘alta politica’: Croce e la Germania
Andrea Orsucci
Intellettuali in trincea
Risulta ben presto evidente, tra il 1914 e il 1918, come il conflitto mondiale costituisca «un fenomeno nuovo [...] passioni, non […] soluzioni logiche, ma […] asserzioni d’interessi». Cercare di «preparar[si] agli eventi senza punto di vista crociano, la prima, illustre vittima del conflitto è stata proprio la filosofia hegeliana. Già prima dello scoppio ...
Leggi Tutto
La guerra e la pace
John R. Hale
A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] marginale, quasi le pulizie di casa in un territorio di interesse locale, e sebbene gli esiti venissero decisi a Parigi e Madrid era dovuto non soltanto al fraintendimento del conflittod'opinioni intorno alla politica estera in seno al ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] specifico dell’avvocatura.
Cade sotto la scure del TAR Lazio l’art. 14 bis d.m. 180/2010 in tema di Incompatibilità e conflitto di interessi che conteneva alcune limitazioni all’attività del mediatore (specie all’avvocato-mediatore): con sentenza ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] dal denaro. Da qui il potere-dovere del giudice di rivalutare d’ufficio e in via presuntiva il credito senza che sia data la risarcimento del danno, quale soluzione equitativa di un conflitto di interessi (Di Majo, A., Delle obbligazioni in generale, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] la massa amorfa degli individui (L’azione dello Stato nel conflitto fra interessi collettivi e individuali, 1904, pp. 121 e segg., industriale al 1945, in Percorsi di diritto del lavoro, a cura di D. Garofalo, M. Ricci, Bari 2006, pp. 147 e segg.
G ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...