Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] come luogo di cooperazione, prima ancora che di conflitto di interessi. Solamente se si ha chiaro questo punto si può comportamenti (S. Zamagni, V. Zamagni 2007).
Può essere d’interesse conoscere che, già da qualche tempo, nel mondo occidentale, ...
Leggi Tutto
Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] causare uno dei seguenti fenomeni: fuoco amico, conflitto di interessi, scegliere sé stesso come avvocato difensore in una ,1>.
A questo punto, descriviamo la trasformazione da DM in D(defM). D(defM) avrà il numero doppio dei nodi di DM poiché, per ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] limite poi portato ad un massimo di tre anni dal d.lgs. n. 39/2013), che garantisce l’imparzialità all’incarico: ad esempio nella ipotesi di provenienza da interessi privati in conflitto, il periodo di raffreddamento serve ad allentare i legami dell ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] in cui altre economie a reddito medio o basso potrebbero istradarsi con successo nel loro processo d’integrazione globale. Infine vi è l’ovvio conflitto di interessi tra produttori (netti) e consumatori (netti) di energia e beni: il primo gruppo è ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] ’art. 6, par. 4 CSE. Rispetto alla fonte del Consiglio d’Europa la CDFUE infatti, nel confermare che le azioni collettive sono esercitabili «in caso di conflitto di interessi», specifica che con esse i lavoratori «o le rispettive organizzazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] for human genome research la cui direzione fu affidata a James D. Watson, uno degli scopritori della struttura del DNA. La le EST; alcuni affermarono che era stato il conflitto di interessi sorto dal suo essere in possesso di un portafoglio ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] 2, 2008; Calandra Buonaura, V., Disomogeneità d'interessi dei creditori concordatari e valutazione di convenienza del in Fall., 2009, 1063 ss.; Sacchi, R., Il conflitto di interessi dei creditori nel concordato, in AA. VV., Società, banche ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] e soprattutto occorre evitare rigorosamente qualunque conflitto di interessi da parte di coloro che sono The biology of cancer, New York 2007.
Abeloff’s clinical oncology, ed. M.D. Abeloff, J.O. Armitage, J.E. Niederhuber et al., Philadelphia 20084.
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] , nei pressi di Pacific Grove, molti insigni biologi, incluso James D. Watson, che con Francis H.C. Crick aveva scoperto la parte dei National institutes of health prospettava un conflitto di interessi, dal momento che questo organismo si trovava in ...
Leggi Tutto
Gentile giornalista
Floriano Martino
Giovanni Gentile iniziò a collaborare con continuità ad alcune testate giornalistiche durante la guerra, quando aveva ormai pubblicato molti dei suoi lavori più [...] suo avvenire» (p. 74). Vi è «identità d’interessi tra capitalisti e lavoratori», e questi ultimi hanno la 19882, p. 273), e anche in seguito, dopo la fine del conflitto, avrebbe ribadito che «soltanto la scuola assicura il frutto della vittoria» ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...