Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] tutela un interesse superiore e non sarebbe compatibile con un precetto che risolve un conflitto fra interessi di pari di quanto vigente.
Fonti normative
L. 7.8.1990, n. 241; d.lgs. 2.7.2010, n. 104.
Bibliografia essenziale
Angeletti, A., L ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] , le restituzioni delle somme pagate a titolo di prezzo d’acquisto e il risarcimento del danno in favore di quanti eventuale sussistenza di un conflitto di interessi e la capacità del proponente di curare adeguatamente gli interessi della classe. Le ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] personale del soggetto, con essi possano venire in conflitto.
Le peculiarità ora sottolineate si riflettono sulla giudici dello Stato membro in cui si trova il proprio centro d’interessi. Quest’ultimo coincide generalmente con il luogo in cui la ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] di circostanze, quali un conflitto di interessi, la disomogeneità dei diritti Cass., 14.6.2012, n. 9772, in Foro it., 2012, I, 2304, con commento di A.D. De Santis.
17 La versione originaria dell’art. 140 bis c. cons., introdotto dall’art. 2, ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] (questo è il caso per i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa per effetto del loro essere parte del Protocollo n. 11 diversi tribunali internazionali a proposito di un unico conflitto di interessi può inoltre dar luogo a controversie diverse. In ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] casi, la legge detta prescrizioni speciali rispetto alla generale disciplina del conflitto di interessi nel processo contenuta degli artt. 78 e 79 c.p. i nomi degli amministratori dotati di rappresentanza (art. 4 d.P.R. 10.2.2000, n. 361). Ai ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] : cfr. sezione C dell’allegato I t.u.f.) e la fissazione delle regole da osservare in materia di conflitto di interessi (art. 6, co. 5 bis, d.lgs. n. 252/2005).
È possibile infine sottolineare che l’incarico di soggetto depositario dei valori che ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] . 6 dispone l’abrogazione del comma 1 dell’art. 3 del d.l. 13.9.2012, n. 158. Le altre previsioni dettano regole 2 e 3 del medesimo articolo, e che non siano in conflitto di interessi nello specifico procedimento o in altri connessi. L’art. 16 reca ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Il trust, strumento utile alla segregazione del patrimonio al fine del perseguimento di scopi determinati, viene, in questa sede, analizzato quale veicolo impiegato dall’imprenditore [...] riconoscimento di trust istituiti in Italia a prescindere da un conflitto di leggi tra più ordinamenti (trust cd. interni).
In laddove diretto ad offrire una tutela ad un regolamento d’interessi che contrasti con i fini di cui siano espressione ...
Leggi Tutto
Brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
Roberto Pardolesi
La messa a punto e il perfezionamento delle tecniche per la manipolazione della materia vivente, sviluppatesi molto rapidamente negli [...] conflitto tra interessi collettivi e interessi individuali. È qui che entra in gioco il diritto, componendo i conflitti che l'utilizzazione di privative particolari, come i certificati d'ottenimento. Nel 1970 gli Stati Uniti hanno adottato il Plant ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...