GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] G. stesso a sottolineare come ci sia oggettivo conflittodiinteressi tra questa carica pubblica e la sua privata attività di mercante di "formenti" e, come tale, di virtuale fornitore dello Stato. Di lì a un paio di mesi muore, il 7 maggio, il doge ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] prendersi cura dei successivi. Così, la prole può richiedere più di quanto non sia appropriato dare per il genitore; questo può determinare un conflittodiinteressi tra genitori e figli. Sebbene ciò non implichi necessariamente che si verifichi il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] prendersi cura dei successivi. Così, la prole può richiedere più di quanto non sia appropriato dare per il genitore; questo può determinare un conflittodiinteressi tra genitori e figli. Sebbene ciò non implichi necessariamente che si verifichi il ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] condivisibili, e che mirano a eliminare alla radice le frequenti situazioni diconflittodiinteressi non compiutamente definite nel contesto della normativa precedente.
C'è di più. Proprio perché ha contribuito a meglio definire e attuare nelle ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] università. Tali criticità possono essere identificate, a titolo esemplificativo, con gli aspetti legati al conflittodiinteressi, che può scaturire dalla promiscuità, soprattutto in fase di start up, tra gli spin off e gli ambienti scientifici ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] più poveri che peraltro potrebbero invece trarre vantaggio dalla capacità autoctona di produrre biocombustibili ed esportarli nel mercato globale dell’energia.
‘Conflittodiinteressi’ tra sicurezza energetica e protezione del clima
Secondo il 4 ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] prendersi cura dei successivi. Così, la prole può richiedere più di quanto non sia appropriato dare per il genitore; questo può determinare un conflittodiinteressi tra genitori e figli. Anche se ciò non implica necessariamente che si verifichi una ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Gennaro Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Affermano [...] provvedimento amministrativo al quale l’ordinamento affida il compito di comporre, sia pure in altra sede e con altro rito, lo stesso conflittodiinteressi che gli interessati, direttamente o per trasposizione, avrebbero potuto sottoporre al giudice ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La nascita della scienza giuridica
Lorenzo Gagliardi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scienza giuridica è una disciplina che studia [...] particolari atti giuridici possa non essere sempre del tutto disinteressata, soprattutto quando la questione riguardi un conflittodiinteressi tra un patrizio e un plebeo. È così che, intorno al 450 a.C., alcuni dei principali mores vengono fissati ...
Leggi Tutto
GEISSER, Ulrich
Marco Bocci
Nacque ad Altstätten, nel Cantone di San Gallo, il 10 ag. 1824 da Johannes e da Elisabetha Zund. Nel 1853 sposò Josephine Müller, originaria del medesimo Cantone, dalla quale [...] , stipulate il 10 novembre e subito seguite dalle dimissioni del G. dal consiglio superiore, a causa dell'ormai insostenibile conflittodiinteressi.
Chiaramente però la situazione del G. e della sua ditta era diventata insanabile. L'8 dic. 1889 la ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...