Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] è accusata soprattutto di supportare la Russia nel conflitto in Ucraina, attraverso forniture di materiale bellico e coercitive della Repubblica popolare cinese», in grado di sfidare «i nostri interessi, la nostra sicurezza e i nostri valori» ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] destabilizzazione del clima sociale americano, Mosca confida invece di poter contribuire attivamente alla vittoria di Trump, la cui elezione potrebbe favorire gli interessi russi soprattutto rispetto al conflitto in Ucraina. Ne consegue che anche le ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] rispettivi continenti, rappresentando così un’ampia fetta del mondo. In un contesto internazionale polarizzato, dove conflittidiinteressi tra Stati, attori non statali e norme internazionali creano instabilità, BRICS si presenta come un’alternativa ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] entrambi i nostri popoli sono ostaggio di una classe politica che pensa solo ed esclusivamente ai propri interessi e non a quelli della gente Inon − il numero di persone di entrambi i popoli che vogliono mettere fine al conflitto e cercare vie ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] le macchine belliche di NATO e Russia, che producono armi giorno e notte per far fronte al conflitto. Più soldi vengono di fermare le guerre, limitare immediatamente le spese militari, riprendere gli accordi sul disarmo, frenare gli interessi ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] impossessati di molte di quelle con cui gli Stati Uniti avevano alimentato il conflitto.In Ucraina, per la enorme quantità di perché sono in gioco enormi interessi economici che necessariamente finiscono nelle mani di pochi produttori e intermediari. ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] crisi ucraina». Dall’incontro emerge come, al di là di contraddizioni e diinteressi non sempre convergenti, la stretta amicizia fra i rischi di un ritorno a un clima da guerra fredda e la necessità di trovare una soluzione diplomatica ai conflitti. ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] Paesi dell’ASEAN, interessati a mantenere buoni rapporti sia con la Cina sia con gli Stati Uniti. Il conflitto fra le due superpotenze Paese. Paolo Affatato analizza le cause e le modalità di questa tendenza, che si esprime soprattutto con le forti ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] cambiate. Il numero delle informazioni sull’andamento dei conflitti a cui chiunque può accedere è straordinariamente aumentato: patrimonio di informazioni e di punti di vista prezioso che è anche un terreno di scontro tra opposte visioni e interessi e ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] Alle sfide nazionali si aggiungono poi tre conflitti internazionali: la guerra in Ucraina, di cui non si vede la fine; quella una pur difficile prospettiva di pace, è necessario trovare il giusto equilibrio tra valori, interessi e realismo e, a ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
conflitto di interessi
conflitto di interèssi locuz. sost. m. – Fattispecie configurabile in tutti i casi in cui un soggetto investito della capacità di svolgere una attività amministrativa funzionalizzata sia anche portatore di un interesse...
In diritto civile, in materia di rappresentanza, si intende per conflitto di interessi ogni ipotesi in cui il rappresentante sia portatore di un interesse contrastante ed incompatibile con l’interesse del rappresentato. Il conflitto di interessi...