Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] dello Stato. Nel mare territoriale gli interessi dello Stato costiero vengono protetti spazialmente e di umanità, in Ronzitti, N., a cura di, NATO, conflitto in Kosovo e costituzione italiana, Milano, 2000, 19) una sorta di accordo di pace ...
Leggi Tutto
BOBBA, Marcantonio
Lino Marini
Figlio primogenito di Alberto, conte palatino, e di Margherita Santamaria, nacque a Casale, nel marchesato di Monferrato, agli inizi del Cinquecento; ma non si sa con [...] anche il suo conflitto nel 1564 con l'Avise, procuratore generale nella Valle, nel corso di un grave contrasto fra la guida del duca; e in quel giro di anni gli fu pure di aiuto nel sostenere i suoi interessi sul Monferrato. La massima parte del suo ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] costume, come anche quelli che importano un’utilizzazione impropria di segni di particolare interesse pubblico (art. 33 bis c.p.i.; art diritto non ritenga di richiedere il trasferimento della registrazione a proprio nome; iv) nel conflitto con un cd ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] (lett. a); a realizzare interessi d’indole universale quali lo sviluppo dei diritti dell’uomo, della democrazia e dello Stato di diritto e i principi del diritto internazionale (lett. b); a preservare la pace, prevenire i conflitti e rafforzare la ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] -Bari, 2005, 93) e i doveri come uno strumento di difesa degli interessi dei proprietari (Peces-Barba Martinez, G., Diritti e doveri alla tensione tra integrazione e conflitto storicamente caratterizzante l’idea di solidarietà. Un’idea che ...
Leggi Tutto
Nicola Madìa
Abstract
Vengono esaminate la funzione, la struttura e le relazioni sistematiche della fattispecie delittuosa delineata nell’art. 416 ter del codice penale che prevede il delitto di scambio [...] . consente proprio di apportare una pena ulteriore agli autori anche di siffatta specie di aggressione agli interessi tutelati.
Del dazione di denaro finalizzata a ottenere, a proprio o altrui vantaggio, il voto.
In simili casi, il conflitto tra ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Marino di Alvise e Cassandra Gradenigo di Piero di Angelo, nacque a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una carriera politica particolarmente [...] non era solo politica; c'erano di mezzo anche interessi personali (l'irascibile cancelliere rimproverava alla Francesco I fu in grado di imprimere nuovo impulso al conflitto, affidando a Odet de Foix conte di Lautrec il comando delle operazioni ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI (Castellioneus, de Castilliono, de Castillione, de Castiglione), Cristoforo
Paolo Mari
Nacque in nobile e potente famiglia a Milano nel 1345, da Francesco e da Barbara di Guglielmo Birago. [...] di Giovanni Maria Visconti. L'Argelati (col. 356) e il Sangiorgio (p. 48) riferiscono che nel 1405 il C. "depose la toga e prese l'armi" contro Facino Cane: il conflitto posthumis [D.28.2.16], di particolare interesse per l'ordine della trattazione, ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] per proteggere la popolazione civile esposta alla minaccia di attacchi nel contesto del conflitto armato in Libia (cfr. § 4 illecito di un’azione contraria ad un obbligo internazionale se tale azione pregiudica seriamente un interesse essenziale ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] segue una significativa ripresa diinteresse per la materia (per altro con decisa prevalenza di un approccio focalizzato sulla concreta amministrazione della giustizia, quali il conflitto fra verità fattuale e verità processuale, il ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...